La Bce ha deciso di muoversi in maniera opposta a quella appena presentata dalla Fed: se da una parte vi è un aumento dei tassi ed una politica “dura”, nell’Eurozona appare ancora necessario mantenere gli stimoli, nonostante la crescita archiviata.

La svolta, in senso positivo, che la Banca Popolare di Bari si stava aspettando ormai da tempo è finalmente arrivata. Ed un sospiro di sollievo
La Bce ha deciso di muoversi in maniera opposta a quella appena presentata dalla Fed: se da una parte vi è un aumento dei tassi ed una politica “dura”, nell’Eurozona appare ancora necessario mantenere gli stimoli, nonostante la crescita archiviata.

Ieri la Federal Reserve ha alzato i tassi sul dollaro e le borse europee hanno reagito negativamente. Anche il dollaro si è indebolito nei confronti
Mentre continua a tener banco l’affaire Facebook che rovina la giornata a tutti i mercati tecnologici, oggi si riunirà la Fed che deciderà per il
BlackRock è di parere negativo sui titoli di Stato italiani. E la colpa, due settimane dopo le elezioni, viene data direttamente ai suoi risultati: è questo che Bloomberg sottolinea, intervistando Scott Thiel, deputy chief investment officer e gestore del fondo Fixed Income Global Opportunities (FIGO) dell’agenzia.

Sono tante le domande che i maggiori esperti dell’economia mondiale si pongono in merito a quella che sarà la politica della Federal Reserve statunitense dopo la riunione prevista per domani, ma una svetta su tutte: la banca centrale americana è pronta a iniziare una politica più aggressiva?

Dopo aver trascinato in negativo le borse di Wall Street e Tokyo, lo scandalo Facebook sui profili violati in America non riesce a influenzare le
La giornata di oggi si segnala per il rally della sterlina sulla scia delle indiscrezione che vedono Gran Bretagna e UE aver raggiunto un accordo
L’attesa per ciò che potrebbe portare la riunione della Fed del prossimo 21 marzo nei mercati ha portato questa mattina le borse europee ad un’apertura in leggero calo rispetto a quello che sarebbe potuto occorrere. E va sottolineato, le piazze asiatiche non sono state da meno con i loro contrasti.

Il Tribunale di Bari ha emesso la sentenza: la richiesta di archiviazione che era stata presentata dalla procura in merito all’indagine sull’acquisizione della Tercas da
Le nuove voci di licenziamenti in seno allo staff di Donald Trump continuano a preoccupare i mercati e a indebolire il dollaro. Stavolta nel mirino
A quanto pare il fondo Elliott Management non punterebbe alla conquista della gestione di Telecom ma alla creazione di un cda che possa risultare effettivamente indipendente da Vivendi e da quella che è la sua strategia di gestione.

Nonostante la caduta di Wall Street (Dow Jones a -0,99%, Nasdaq a -0,19% e S&P 500 a -0,57%), le borse europee producono oggi una buona
Sembra proprio che sugli NPL o crediti deteriorati la BCE abbia deciso di andarci leggermente più morbida rispetto al passato: almeno è quello che si evince dall’addendum dell’Organismo di Vigilanza della Banca Centrale Europea che apre ad un trattamento leggermente più morbido.
