E’ necessario che le banche Italiane tornino a guadagnare dopo un quinquennio nel quale la loro redditività è stata pressoché nullo. E servono tagli ai costi: poco importa che vi siano da prendere decisioni drastiche in ogni settore che le riguarda.

E’ necessario che le banche Italiane tornino a guadagnare dopo un quinquennio nel quale la loro redditività è stata pressoché nullo. E servono tagli ai costi: poco importa che vi siano da prendere decisioni drastiche in ogni settore che le riguarda.

Non usa mezzi termini il presidente dell’ABI, che dice all’assemblea annuale che i responsabili delle crisi bancarie devono essere puniti.
Questa mattina i mercati europei hanno aperto tutti con andamenti positivi, mentre l’euro ha registrato uno dei suoi massimi sul dollaro.
Il Qatar è sotto il mirino di numerosi paesi che hanno imposto un embargo che Doha ha chiaramente mal digerito, con condizioni giudicate inaccettabili
L’Ecofin avanza le sue proposte alla Commissione Europea e cerca dei piani d’azione per il problema delle sofferenze bancarie
FCA risale in Borsa, facendo registrare a Piazza Affari un incremento dell’1,63% a 9,985 euro per azione. E questo potrebbe dipendere dalle notizie che giungono dagli Stati Uniti in merito alle indagini relative ai motori diesel in corso.

Il governo prova a ridurre la pressione fiscale con un piano per l’ottimizzazione delle risorse, cercando di far risparmiare alle aziende fino a 4mila euro.
L’Antitrust ha il via libera ad Intesa SanPaolo per procedere all’acquisizione degli attivi e rami di azienda delle banche venete come da piano di salvataggio messo a punto. Decisione presa, sottolineano dall’ente, data la “comprovata mancanza di interesse all’acquisizione dei rami di impresa in oggetto da parte di altri operatori di mercato“.

Venerdì i dati sul lavoro negli Stati Uniti sono stati molto positivi, con 200mila posti di lavoro in più, e questo ha dato il là alle aperture al rialzo.
Il piano di salvataggio delle banche venete non è mai stato ritenuto come privo di conseguenze per i dipendenti e man mano che si sbroglia la matassa i nodi vengono al pettine: saranno almeno 1000 le persone che da ottobre rimarranno senza lavoro.

Le famiglie italiane, spendono in media 2.524 euro al mese, questo il risultato ISTAT dello scorso anno, con una crescita dei consumi pari all’1%
Si chiamerà Presto il nuovo contratto di prestazione occasionale messo a punto dall’Inps per sostituire i voucher: una soluzione che arriva con qualche giorno di ritardo rispetto allo scorso 30 giugno, punto che era stato preventivato come limite.

Nonostante non si abbiano ancora dei particolari precisi del piano di salvataggio di Monte Paschi di Siena, iniziano ad essere resi noti i particolari relativi al piano industriale 2017-2021 della banca. Ed un restyling a base di tagli sembra essere pronto ad iniziare.

Quanto sarà l’aumento di capitale precauzionale di Mps? In attesa dell’ufficializzazione del via libera della Comunità Europea al piano di salvataggio di Monte dei Paschi di Siena, gli investitori non fanno altro che chiedersi a quanto ammonterà, tra le altre cose, la ricapitalizzazione.
