Tra le 32 manifestazioni di interesse presentate per Alitalia ci sono dei nomi che attirano di più l’attenzione, essendo tra l’altro quelle che al momento hanno paventato intenzioni più o meno serie. Tra di loro figura anche Lufthansa che pur non volendo tutta la compagnia, non ne disdegnerebbe un pezzetto.
Bail-in per Banco Popular: si parla con la BCE
La sesta banca spagnola è entrata in crisi di liquidità e rischia il Bail-in. Ora la banca tratta con la BCE per evitare il peggio.
Alitalia, tra le manifestazioni d’interesse spunta Ryanair
Sono 32 le manifestazioni di interesse acquisite e tra di esse spunta anche Ryanair. La prima notizia, ovvero il numero degli interessati è frutto del commissario straordinario di Alitalia, Stefano Paleari, a margine della presentazione del rapporto Enac 2016, la seconda è stata confermata dal vettore stesso.
Roaming internazionale: addio tra 10 giorni
Mancano 10 giorni alla fine del roaming internazionale, quel fastidioso costo per l’utilizzo del cellulare all’estero, che dovrà sparire.
Alitalia, oggi alle 18 le manifestazioni d’interesse
Manca davvero poco: verranno rese note oggi alle 18, con l’apertura delle buste giunte al notaio, le manifestazioni d’interesse per Alitalia. Saranno i tre commissari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari ad occuparsi di questo passaggio.
Telecom Italia, Arnaud de Puyfontaine nuovo presidente
Cambiano i vertici di Telecom Italia ed arriva, nero su bianco, la prima presidenza francese: Giuseppe Recchi ha infatti passato tutte le deleghe a Arnaud de Puyfontaine. Non è stata una scelta raggiunta con leggerezza: scontri ve ne sono stati.
Mps, Europa dà via libera ad aiuto con condizioni
L’Europa, attraverso il suo commissario alla Concorrenza, Margrethe Vestager, ha dato il via libera al salvataggio di MPS da parte dello stato trovando un accordo valido con il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Il piano di ristrutturazione del Monte dei Paschi di Siena messo a punto dovrebbe consentire la ricapitalizzazione precauzionale della banca.
La Commissione Europea chiede tesoro e debito unici
Un Ministero del Tesoro ed un debito pubblico in comune. Si tratta di un documento che rappresenta un passo gigante in avanti verso gli Eurobond.
Juventus regina anche di borsa
Le cose per la Juventus non vanno bene solo sui campi di calcio, ma anche sulle quotazioni in borsa, che sono salite vertiginosamente. L’aumento è
Pop Vicenza e Veneto Banca: Padoan esclude bail in
Il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan esclude la possibilità del bail in per le ex banche popolar venete. Il commento, atteso, è giunto a margine del vertice d’emergenza al ministero del Tesoro, dalle 9 alle 11, con i presidenti e gli amministratori delegati di Banco Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.
Gli effetti degli attacchi informatici in chiave finanziaria
Quando da giovani ci siamo nutriti di prodotti letterari, cinematografici e videoludici ispirati a George Orwell e più avanti al movimento cyberpunk di cui William Gibson è stato il più influente esponente, non credevamo si potesse arrivare così rapidamente a leggere notizie di geopolitica e di alta finanza così prossime alla trama di Neuromante.
Alitalia, annunciata la prima cassa integrazione straordinaria
Era una azione in qualche modo già annunciata con lo stesso commissariamento: la prima cassa integrazione straordinaria (Cigs) di Alitalia arriverà a breve, per salvare il salvabile e rendere più appetibile la compagnia ad investitori esteri, tra i quali figura nuovamente, ed a sorpresa, Lufthansa.
Moody’s abbatte rating Cina: da Aa1 ad A3
Rispetto al rating del nostro paese è considerabile ancora “oro”: ciò non toglie che il downgrade del rating della Cina da parte di Moody’s da Aa1 ad A3 abbia scosso e non poco i mercati internazionali, dato che tra l’altro si parla di un outlook che va da stabile a negativo.
Orio, investimenti per 100 milioni
Oriocenter si prepara a diventare il più grande centro commerciale del nostro paese, grazie all’investimento di Antonio Percassi di 100 milioni.