L’Ue potrebbe concedere margini finanziari così da sopperire alla crisi dei migranti: la Commissione europea applicherà la flessibilità alle spese per i rifugiati dal momento che si tratta di una situazione di eccezionalità.
Aiuti di Stato in Lussemburgo, Ue chiede a Fiat restituzione 20 milioni
L’indagine è di quelle serie. E’ stata portata avanti per ben quindici mesi e ora sembra essere arrivati ad un punto di svolta che coinvolge da vicino Torino e gli Stati Uniti.
Italia, il momento giusto per le riforme
Una cosa è certa, in questo periodo di turbolenze finanziarie: sfruttare alcune “congiunture astrali” potrebbe giovare al Belpaese.
McDonald’s, le proteste dei rivenditori
I rivenditori in franchising degli Stati Uniti lamentano l’andamento al ribasso della catena di fast food più celebre al mondo: McDonald’s
Cala la fiducia delle imprese tedesche
La fiducia delle imprese tedesche è in caduta libera dopo il dieselgate. Più in generale, sono giorni difficili per i mercati.
Birre, Corona rileva Peroni per 90 miliardi
Dopo trattative estenuanti, durate intere settimane, SabMiller ha accettato l’offerta di Ab InBev. E’ stata dunque raggiunta l’intesa per la super fusione nel comparto della birra dopo che il numero uno del mondo, il gruppo belga-brasiliano è giunto a mettere sul piatto oltre 90 miliardi di euro, quasi 68 miliardi di sterline.
Banche centrali a Fed: “Basta tentennare”
Le banche centrali, in occasione della riunione annuale del Fmi, quest’anno tenutasi a Lima, hanno inviato un messaggio alle controparti americane: basta tentennamenti.
Pensioni, Governo rinvia al 2016 flessibilità: Camusso protesta
L’annuncio di Matteo Renzi relativo alla decisione di rinviare la flessibilità in tema di accesso alle pensioni provoca una forte protesta dei sindacati.
Borse europee verso il recupero
Giornata pressoché positiva per le Borse europee, anche grazie alla spinta che proviene da Wall Street. Negli Usa si attendono i dati sulle trimestrali delle aziende.
Contratti categoria, Uaw contro Fca
Dopo la bocciatura del contratto dei lavoratori scatta la protesta. Le categorie sono pronte a scendere in piazza e a manifestare contro le condizioni fatte presenti dalla casa automobilistica italiana Fca e valevoli per tutto il comparto.
Amazon paga le tasse in Italia?
Amazon, che ha lanciato a Firenze lo shop dedicato al Made in Italy e lo ha fatto con un omaggio al Belpaese, quando ha annunciato, per bocca del manager Franois Nuyt, che “Made in Italy” è la locuzione più cercata sul motore di ricerca di Amazon, ha ancora molti guai da risolvere con il Fisco.
Made in Italy, crescono i falsi all’estero
Il modello del made in Italy alimentare rimane così forte all’estero da spingere all’estremo i tentativi di imitazioni con rischi per la produzione nostrana crescenti.
Calate negli ultimi cinque anni le ore di cassa integrazione
Tutto sommato, i numeri sono positivi anche se la crisi rimane forte e profonda. Il mercato del lavoro, però, pare mostrare i primi cenni di miglioramento anche a giudicare dai recenti rapporti riguardanti le ore autorizzate di Cig.
Manipolazione tassi oro, scandalo in vista
L’Autorità garante della concorrenza in Svizzera sta indagando su sette grandi banche europee causa la possibile manipolazione dei prezzi di oro, argento e altri metalli preziosi. In vista, dunque, c’è un maxi-scandalo.