Gli italiani stanno già moderando i propri consumi a causa dei prezzi in aumento. Il caro energia e l’inflazione stanno già mettendo a dura prova i consumatori, i quali hanno deciso di ricorrere ai ripari.

Gli italiani stanno già moderando i propri consumi a causa dei prezzi in aumento. Il caro energia e l’inflazione stanno già mettendo a dura prova i consumatori, i quali hanno deciso di ricorrere ai ripari.

Per molti, gli ETF (exchange traded funds) sono una scelta d’investimento popolare. Offrono la diversificazione di un fondo comune, ma possono essere negoziati come un’azione in borsa.
Tuttavia, prima di investire negli ETF, è importante capire come funzionano e quali sono i rischi. In questo articolo vi forniremo tutte le informazioni necessarie sugli ETF e su come effettuare un buon investimento.

Pensando all’approccio della Bce all’attuale situazione economica potremmo dire senza aver paura di sbagliare, che il suo presidente Christine Lagarde sia sul piede di guerra. Ovvero è pronta a tutto in caso non sia solo l’inflazione a disturbare il contesto economico europeo.

Come risparmiare sulle bollette luce e gas? Inutile girarci intorno: l’attuale situazione geopolitica ci mette davanti a una realtà che non possiamo negare. I rialzi già ci sono e la situazione non migliorerà con l’arrivo dell’inverno.

Certares intende occuparsi in modo completo a Ita Airways. E a quanto pare ha deciso di mettere al primo posto l’occupazione nel suo approccio al vettore.

Ita Airways? A sorpresa il Mef sceglie la cordata formata dal fondo Certares accompagnata da Delta e Air France. Scartando quella formata da Msc e Lufhtansa, data per favorita. A quanto pare l’offerta è stata considerata più vicina alle necessità del Governo, forse per una maggiore possibilità di coinvolgimento.

La Bce è pronta a dare vita a una linea dura per contenere l’inflazione. Le attuali condizioni geopolitiche ed economiche richiedono un approccio più duro e la Banca centrale europea ha deciso di non rimanere a guardare.

Cosa accadrebbe se l’euro cadesse sotto il dollaro come valore? Dopo anni in cui l’euro è stata la moneta più forte nel cambio, la politica monetaria ed eventi geopolitici, potrebbe essere anche superato lo stato di parità attuale. Cosa significherebbe per l’economia europea?

Manca davvero poco per quel che concerne la vendita di Ita Airways. Oggi è il giorno più importante: quello della consegna delle offerte vincolanti. Poi la parola passerà a Mario Draghi il quale, almeno teoricamente, aveva promesso di non andarsene con un nulla di fatto in tal senso.

La Fed si sta comportando come un falco con i tassi di interesse ma è la prima a pensare che a un certo punto sarà necessario rallentare con l’aumento dei tassi d’interesse. Non bisogna dimenticare che il rischio è quello di avere a che fare, se non si fa la giusta attenzione, con una possibile recessione.

Saudi Aramco ha fatto registrare un utile aumentato del 90% in questo ultimo trimestre. La compagnia petrolifera più grande del mondo ha superato tutte le aspettative. Come è successo?

Dopo due anni di pandemia, il mercato immobiliare di fascia alta sembra confermare il proprio appeal, con particolare riferimento ad alcune aree turistiche in cui
Elon Musk ha venduto 7,92 milioni di azioni Tesla per un totale di circa 6,88 miliardi di dollari. La colpa è di Twitter? Secondo molti sì. Anche se alcuni non sono propriamente convinti si tratti solo di questo.

Intel sarebbe pronta a mettere sul tavolo ben cinque miliardi di investimenti per quel che concerne l’Italia. Uno dei dossier industriali che il governo Draghi dovrebbe chiudere a breve e forse uno dei più interessanti di questi mesi.
