A quanto pare quelli di Meta hanno deciso di fare come Elon Musk e Twitter dare la spunta blu a pagamento. Ma si tratterà di una mossa vincente sul lungo periodo? Avrà successo?
Internet
Twitter, 20 dollari al mese per account verificato?
Elon Musk ha comprato Twitter e non solo appena arrivato ha deciso di licenziare l’amministratore delegato con il quale ha concluso l’accordo. Ma sembra intenzionato anche a richiedere 20 dollari al mese per la gestione degli account verificati.
Frodi finanziarie, la truffa corre online
Le frodi finanziarie? La truffa corre online e non accenna a fermarsi, purtroppo. Un trend che esisteva da tempo e che è aumentato nel corso della pandemia si è praticamente stabilizzato. I delinquenti colpiscono sempre di più online.
Twitter fa causa a Musk per mancata acquisizione
Twitter fa causa a Musk per la mancata acquisizione della società. Dire che siamo sorpresi sarebbe una bugia: conoscendo il magnate di Tesla forse una fine del genere era da aspettarsela.
Twitter, Musk davvero pronto a lasciare?
Elon Musk ancora una volta gioca con Twitter, le dichiarazioni e i mercati: ha infatti ribadito che potrebbe abbandonare l’idea di acquisire la compagnia nel caso non gli vengano forniti i dati reali legati agli account fake.
Rete Unica, via libera da Tim, Cdp e Open fiber
La rete unica non sarà solo più un sogno. Le parti in causa, ovvero Cassa Depositi e prestiti, Tim e Open Fiber hanno dato il via libera. È senza dubbio un momento importante per le infrastrutture del nostro paese. Un progetto davvero necessario che finalmente inizia a essere tracciato.
Twitter, pronto piano B in caso di rinuncia di Elon Musk?
Twitter, o meglio il suo ceo Parag Agrawal, potrebbe avere pronto un piano B nel caso in cui Elon Musk volesse rinunciare ad acquisire la società. La volatilità del magnate è caratteristica nota e bisogna essere pronti ad arginarla.
Banda larga, i bonus al vaglio del Governo
Il Governo sembra intenzionato a spingere sulla banda larga, sostenendo il suo utilizzo da parte della popolazione con dei bonus specifici. Scopriamoli insieme, sottolineando che si sta pensando a un voucher senza limiti di reddito.
Twitter, Elon Musk compra. E fa chiarezza
Twitter ha ceduto ed Elon Musk, mettendo sul tavolo l’incredibile cifra di 44 miliardi di dollari, ha convinto il consiglio di amministrazione del social network ad accettare l’offerta. A causa delle polemiche, il patron di Tesla poi ha iniziato a fare chiarezza sulle sue intenzioni.
Elon Musk primo azionista di Twitter
Elon Musk è diventato il maggiore azionista di Twitter: un “colpo di testa” che non ci sconvolge perché siamo abituati a simili azioni da parte del manager. Allo stesso tempo siamo però colpiti dalla mossa, essendo questo particolare social network da sempre utilizzato dal magnate per le sue comunicazioni.
Paypal a pagamento? Ecco quando
Paypal introduce una modifica di contratto che non può essere dismessa come spesso accade quando un fornitore di servizi cambia il proprio regolamento. Soprattutto perché in questo caso specifico Paypal potrebbe diventare a pagamento.
Bonus internet 2022 imprese, domanda e requisiti
Bonus internet 2022: anche le imprese ora potranno richiedere allo stato questo particolare aiuto. Il Ministero dello Sviluppo economico ha dato il via a quella che viene considerata la seconda fase di questo sostegno: la prima ha riguardato dei voucher per abbonamenti e PC pensati appositamente per le famiglie.
Facebook, investitori temono crisi Meta
Wall Street giovedì è stata davvero inclemente con Facebook, o meglio Meta la società di riferimento: si chiama così ora la compagnia di Mark Zuckerberg. Il titolo è riuscito a perdere il 26,4%: un vero e proprio tonfo che corrisponde a una forte perdita di miliardi di dollari per la società. Perché è successo?
Facebook, Antitrust lo multa per 7 milioni
Ancora guai per Facebook da parte dell’Antitrust: il colosso dei social network è stato multato per 7 milioni di euro a causa dell’incapacità di ottemperare alla diffida di rimuovere la pratica scorretta sull’utilizzo dei dati degli utenti. Una multa che forse poteva essere evitata con un po’ di scaltrezza.