L’AGCM, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha multato Amazon per oltre un miliardo di euro ritenendola colpevole di abuso di posizione dominante: l’azienda sarebbe rea, secondo l’agenzia italiana di aver danneggiato i propri concorrenti per ciò che concerne i servizi di logistica legati all’e-commerce.
Amazon
Amazon, previsto sciopero corrieri durante Black Friday
Amazon potrebbe trovarsi con una bella gatta da pelare il prossimo Black Friday: è stato infatti indetto uno sciopero generale riguardante i corrieri che lavorano per eseguire le sue consegne. L’azienda, attraverso un comunicato, ha specificato la sua posizione in merito allo stato di agitazione annunciato.
Amazon pronto a lanciare token e accettare criptovalute
Amazon pronta a lanciare un suo token e a entrare finalmente nel mondo delle criptovalute consentendo ai propri clienti di pagare con questo? Per ora si tratta solamente di un’indiscrezione, ma in molti si stanno chiedendo se questa voce che gira nei corridoi possa essere vera e quali potrebbero essere le conseguenze.
Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo
Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo: in un globo che risente in modo importante delle conseguenze della pandemia di Coronavirus, il ceo di Tesla accumula un notevole patrimonio, superando anche Jeff Bezos, ideatore di Amazon.
Amazon, Codacons: boicottarlo a Natale
Boicottare Amazon a Natale, chiedendo al Governo di mettere un “freno” al grande colosso dell’e-commerce a favore dei negozi di quartiere. Una richiesta per il Governo da parte del Codacons.
Amazon nei guai con Antitrust Europeo?
Amazon nei guai con l’Antitrust Europeo? Sembrerebbe proprio di si, visto che la Commissione europea annunciato accuse formali contro il retailer online per uso improprio dei dati aziendali non pubblici dei venditori indipendenti.
Fisco: solo 42 milioni di euro dai giganti del web
Il Fisco ha incassato solo 42 milioni di euro complessivi dalle attività italiane di grandi nomi come Amazon e Google: per quanto rispetto agli anni passati si possa parlare di miglioramento, è evidente che la legge a tal riguardo, a livello europeo, debba essere cambiata per consentire un gettito fiscale equo.
Amazon, utili in calo: titolo cede in borsa
Amazon ha fatto registrare performance in calo rispetto all’anno passato: la flessione del 26% degli utili netti nel terzo trimestre del 2019 ha portato il titolo ad un sonoro crollo in Borsa, pari ad oltre il 9%. Jeff Bezos deve preoccuparsi?
Donald Trump, ispezione alle Poste per abbattere Amazon?
Donald Trump dà il via all’ispezione delle Poste per abbattere Amazon? Sta forse cercando il presidente degli Stati Uniti di rendere vani gli investimenti che il retailer online ha condotto negli anni in una sorta di spinta estrema al protezionismo?
Amazon acquisisce catena bio Whole Food
Un investimento davvero importante quello concluso da Amazon: il noto retailer ha infatti acquisito la catena di cibi biologici Whole Food, assicurandosi non solo un ottimo sostegno per quelle che sono la sua transazioni online ma anche un lucroso business sul mercato della compravendita fisica.
Amazon paga le tasse in Italia?
Amazon, che ha lanciato a Firenze lo shop dedicato al Made in Italy e lo ha fatto con un omaggio al Belpaese, quando ha annunciato, per bocca del manager Franois Nuyt, che “Made in Italy” è la locuzione più cercata sul motore di ricerca di Amazon, ha ancora molti guai da risolvere con il Fisco.
Il sito cinese Alibabà impensierisce Amazon e Ebay
“Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito!” è una massima del filosofo cinese Confucio. Mentre a fine 2013 l’attenzione degli investitori
Trimestrale Amazon
Amazon, il retailer online più noto del mondo, ha chiuso il 2012 con un risultato positivo in calo, esprimendo comunque soddisfazione per i margini operativi rilevati nel periodo. Nel corso del trimestre terminato lo scorso 31 dicembre, infatti, la società ha conseguito utili netti per 97 milioni di dollari, in flessione del 45 per cento rispetto ai 177 milioni di dollari conseguiti nello stesso periodo del 2011. Gli utili per azione sono stati pari a 21 centesimi, contro i 38 centesimi di un anno fa e contro i 27 attesi dagli analisti.
Trimestrale negativa per Amazon
Amazon, il sito di acquisti online ha annunciato i risultati del terzo trimestre di quest’anno: l’utile netto, seppur positivo, è calato del 73% a $63 milioni pari a $0,14 per azione, i ricavi si sono attestati a 10,88 miliardi di dollari. Il consensus era di $0,24 per azione. Per quanto riguarda le spese operative sono cresciute del 48% e di conseguenza il margine operativo è diminuito dello 0,7%. A cosa é dovuto questo calo di risultato? Occorre considerare che il leader mondiale del commercio elettronico negli ultimi mesi ha continuato ad investire massivamente nella sua rete di distribuzione, in nuovi prodotti e servizi.