Se quel che si sta presentando alla vigilia rappresenta fedelmente quello che potrebbe avvenire il 29 marzo, Elliott ritroverà conferma delle sue posizioni da parte dell’assemblea degli azionisti. Anche Frontis infatti ha consigliato di votare contro le proposte di Vivendi.
Valentina Cervelli
Brexit: rifiutato anche il nuovo accordo
I tempi per una Brexit “soft” si stanno stringendo: la Camera dei Comuni britannica ha bocciato per la seconda volta l’accordo proposto dal premier Theresa May. Seppure con uno scarto minore rispetto alla prima volta il no ha vinto per 391 contro 242.
Banca Ifis, Luciano Colombini nuovo ad
E’ Luciano Colombini il nuovo amministratore delegato di Banca Ifis: la notizia è stata data ieri sera a contrattazioni borsistiche chiuse. E’ stata questa la decisione presa dalla holding “La scogliera” controllata da Sebastien Egon Furstenberg e socio di maggioranza con oltre il 50%.
Tim, nuovo scontro Elliott – Vivendi sulla governance
Nuovo scontro, l’ennesimo, tra Elliott Management e Vivendi sulla governance di Telecom: l’assemblea che potrebbe portare ad un nuovo cambio di cda nell’azienda si avvicina e gli animi si scaldano, in entrambe le anime della società.
Bce, tassi fermi nel 2019 ma nuovi prestiti alle banche
Nessun rialzo dei tassi almeno fino alla fine del 2019 e nuovi prestiti alle banche da settembre: la BCE sembra essere ancora una volta più che accomodante con gli Stati membri dell’Unione Europea che sembrano ancora avere bisogno di una certa spinta per rimanere in carreggiata.
Ocse, crescita dell’Italia “sottozero”
La crescita dell’Italia è praticamente “sottozero“: è questo ciò che gli economisti dell’Ocse hanno spiegato nel loro Interim Economic Outlook, sottolineando come nel 2019, per ciò che riguarda l’Italia, si assisterà ad una brusca frenata.
Parmalat, tribunale ferma addio Piazza Affari
E’ stato fermata in extremis dal Tar del Lazio l’uscita del titolo Parmalat da Piazza Affari: è stato infatti disposto lo stop in via cautelare su richiesta della banca statunitense Citi di quelle delibere della Consob che avrebbero dovuto portare le azioni dell’azienda a non essere più quotate.
Banca Carige: 600 piccoli azionisti richiedono danni
Sono almeno 600 i piccoli azionisti di Banca Carige che si costituiranno parte civile per chiedere danni all’istituto ed ai suoi ex manager: un numero che è cresciuto rispetto a qualche tempo fa e che accende i riflettori su un dibattimento che sta passando in sordina.
Alitalia, a che punto siamo ora?
A che punto si è con la trattativa per Alitalia? A quanto pare in quello in cui si tenta di mettere a punto un piano di lavoro perfetto per coinvolgere nel progetto i due partner industriali “potenziali” secondo le voci vicine al dossier e fonti giornalistiche, ovvero Delta ed EasyJet.
Moody’s definisce anemica crescita Italia
Chi si aspettava commenti differenti da parte di Moody’s è rimasto evidentemente ignaro di quella che è l’attuale situazione economica italiana: non stupisce che commentando la crescita, l’agenzia di rating la definisca “anemica“. Se ne è parlato, tra l’altro, nella VII Convention Auxilia Finance.
Carige, aumento da 630 milioni ma molti esuberi
Il piano industriale di Banca Carige è stato rivelato: non più 400 milioni per l’aumento di capitale ma ben 630, al quale si accompagneranno circa 1200 esuberi.
Banca Carige, 5 possibili acquirenti
Sono 5 i possibili “acquirenti” che avrebbero manifestato, secondo indiscrezioni giornalistiche, interesse nei confronti di Banca Carige la quale a breve dovrebbe, tra le altre cose, presentare il proprio piano industriale.
Fed, Yellen contro Trump: non capisce nulla d’economia
Donald Trump non capisce nulla di economia: è questo il commento non troppo velato dell’ex presidente della Fed Janet Yellen, in occasione di un’intervista radiofonica recentemente rilasciata.
Creval, ad Selvetti lascia ed il titolo vola
Buona giornata per Creval quella di oggi: le azioni di Credito Valtellinese toccano questa mattina gli 0,078 euro con un rialzo che si avvicina al 10% dopo l’avvenuto cambio della guida. Va via Mauro Selvetti e subentra Luigi Lovaglio.