Nessun archivio delle fatturazioni elettroniche per l’Agenzia delle Entrate: il Garante della Privacy ha infatti sancito che l’ente dovrà limitarsi a memorizzare solo i dati fiscali necessari per i controlli automatizzati al fine di difendere i diritti dei cittadini.
Valentina Cervelli
Manovra, Salvini: contento ma non ho ceduto
Esprime contentezza per il risultato raggiunto Matteo Salvini, intervistato sul tema manovra da Radio Anch’io, ma non intende fare la figura di colui che prima ha promesso pugno duro e poi ha ceduto. E questo appare palese dalle sue parole.
Manovra, via libera: niente procedura d’infrazione
Nessuna procedura d’infrazione per la manovra: l’Italia conquista all’ultimo momento la libertà da una conseguenza dell’operato governativo che avrebbe potuto avere effetti devastanti sulla nostra economia. La correzione è stata sensibile ed ha portato, se non ancora ad un contesto ottimale, per lo meno a tirare un sospiro di sollievo.
Donald Trump minaccia Fed: no a rialzo tassi
Donald Trump non ci sta a lasciare agli altri il controllo,soprattutto quando si parla di economia e non ci pensa due volte a “minacciare” la la Fed in merito al rialzo dei tassi di interesse che, secondo lui, non dovrebbe accadere.
Bri, previsti altri shock mercati
Quello da poco superato non sarà il primo shock dei mercati e non sarà nemmeno l’ultimo vissuto dagli stessi. E questo l’allarme lanciato dalla Bri, la banca dei regolamenti internazionali nel suo rapporto trimestrale recentemente diffuso.
Bce, Mario Draghi conferma fine quantitative easing
Nonostante una flebile speranza di rinvio si è verificato quello che tutti gli analisti si aspettavano: Mario Draghi ha confermato la fine del quantitative easing come era stato annunciato precedentemente dalla BCE.
Manovra, Moscovici: ancora non ci siamo
“Non ci siamo ancora“: ha commentato in questo modo la manovra italiana il Commissario Europeo agli Affari Economici Pierre Moscovici, pur sottolineando che qualche passo in avanti è stato fatto.
Tim, Vivendi convoca assemblea per revocare consiglieri Elliott
Passano i mesi, cambiano gli amministratori delegati ma Vivendi non ci sta a perdere, soprattutto all’interno di Telecom Italia: non stupisce quindi che abbia convocato un’assemblea per revocare i consiglieri in quota Elliott. La domanda sorge spontanea: qualcuno prima o poi penserà al bene dell’azienda?
Banca Bpm cede i crediti deteriorati ad Elliott
Banco Bpm ha scelto Elliott e Credito Fondiario per potersi liberare dal peso dei crediti deteriorati. Si tratta per l’istituto bancario dell’ultima cessione “massiva” di non performing loans per una cifra che potrebbe superare i 7 miliardi.
Uber accelera: Ipo possibile nel primo trimestre del 2019
Uber accelera i tempi riguardanti il suo sbarco in Borsa, rendendo noto, sebbene in modo confidenziale consegnando la documentazione alla Sec, che il suo sbarco in borsa potrebbe avvenire addirittura nel primo trimestre del prossimo anno.
Alitalia, Mise nomina Daniele Discepolo nuovo commissario
Alitalia ritrova il suo terzo commissario straordinario dopo l’addio di Luigi Gubitosi, divenuto nuovo amministratore delegato di Tim. Il “fortunato” è l’avvocato Daniele Discepolo. A dare notizia della nomina è stato lo stesso Ministero dello Sviluppo economico.
Cassa Depositi e Prestiti: il nuovo piano industriale
Cassa Depositi e Prestiti ha presentato il nuovo piano industriale, valido fino al 2021. E grazie ad esso si può avere un’idea di quello che l’istituto sarà in corrispondenza all’attuale Esecutivo: l’obiettivo principale, quello di far crescere le imprese e l’economia italiana di svariati miliardi.
Mediaset richiede risoluzione contratto con Vivendi
La diatriba Mediaset-Vivendi per via di Premium cresce di un altro piccolo tassello: la prima ha infatti richiesto la risoluzione del contratto con la seconda per inadempienza, portando la prima udienza del loro caso a slittare al 2019.
Goldman Sachs, i mercati spingeranno Italia a cambiare
Saranno i mercati a convincere l’Italia a cambiare il percorso economico che ha deciso di seguire: su questo non hanno dubbi gli esperti di Goldman Sachs e lo hanno espresso attraverso un report dedicato.