Amazon potrebbe trovarsi con una bella gatta da pelare il prossimo Black Friday: è stato infatti indetto uno sciopero generale riguardante i corrieri che lavorano per eseguire le sue consegne. L’azienda, attraverso un comunicato, ha specificato la sua posizione in merito allo stato di agitazione annunciato.
Lavoro
Facebook annuncia Metaverse e diecimila posti di lavoro in Europa
Facebook decide ancora una volta di stupire tutti e lancia Metaverse, un progetto che nella sola Europa conta di puntare sull’assunzione di diecimila persone: ma di che cosa si tratta di preciso?
Conad, aspettativa non retribuita per dipendenti non vaccinati?
Conad pronta a mettere in campo l’aspettativa non retribuita per i dipendenti privi di green pass? Sembrerebbe proprio di sì, dato che l’amministratore delegato Francesco Pugliese avrebbe espresso tale intenzione presso il programma televisivo “Quarta Repubblica” di Rete 4.
Gedi, ancora tagli a Repubblica?
Gedi avrebbe messo in cantiere di dare vita a nuovi prepensionamenti a Repubblica, confermando come non sia un buon momento per l’editoria: ancora una volta la crisi del settore si abbatte sui quotidiani, senza tener conto della loro storia e longevità.
Air Italy, il nodo della cassa integrazione dei dipendenti
Air Italy è una delle compagnie aeree che già prima della crisi scatenata dalla pandemia di coronavirus si trovava in cattive acque: è previsto il prossimo 17 giugno un incontro tra le parti sindacali e l’azienda, coadiuvato dal Mise, per trovare una soluzione alle criticità più importanti che hanno colpito il vettore.
Lavoro, Governo Draghi firma patto con i sindacati
Il Governo Draghi firma il patto con i sindacati per il lavoro pubblico: sebbene vi siano ancora molte cose da aggiustare si tratta di un primo passo ritenuto dalle parti importante e significativo.
Licenziamenti, blocco fino a prossima estate?
Licenziamenti bloccati fino alla prossima estate? Sembra essere questo il piano del neo governo Draghi per affrontare le conseguenze dell’emergenza covid nel mondo del lavoro: una misura alla quale aggiungere la cassa integrazione mentre si lavora sulle altre riforme essenziali.
Lavorare con la partita IVA: i suggerimenti per tutelarsi
Un sostegno concreto in caso di eventi imprevisti: serve a questo la stipula di un’assicurazione lavoratori autonomi. Mettersi in proprio e aprire una partita IVA
Smart working,sono più di sei milioni di lavoratori non in sede
Il tema dello smart working è attualmente uno dei più discussi negli ultimi tempi e la ragione è semplice: la pandemia di coronavirus ha spinto finora a lavorare da casa più di sei milioni di persone.
Lavoro, allo studio proroga cassa integrazione covid-19
Il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e i suoi collaboratori sono al lavoro sul nuovo pacchetto lavoro per sostenere l’economia e da quel che è emerso, le prime bozze relative agli interventi sembrano aver lasciato un buon segno su CGIL, CISL e UIL, le principali firme sindacali.
FCA, pronta a produrre un milione di mascherine al mese
Il Gruppo FCA scende in campo in modo diretto contro la pandemia di Coronavirus in atto. Come? Ha deciso di convertire completamente le linee di produzione di una delle sue fabbriche nella manifattura di mascherine. Attraverso il suo ad Mike Manley ha fatto sapere di essere pronta a produrne almeno un milione al mese.
Ponte Genova: Fincantieri dedica il varo della maxicampata al Paese
Il varo della maxicampata del nuovo viadotto di Genova è “un risultato importante nel percorso che porta verso il completamento del nuovo Ponte e che
Uilm: bene la decisione di Fincantieri di fermare attività fino al 29 marzo
“Corretto e coraggioso il comportamento assunto da Fincantieri”, definisce così il segretario generale Uilm, Rocco Palombella, la decisione di Fincantieri di fermare le attività fino
Air Italy, quali prospettive per i futuri licenziati?
La liquidazione di Air Italy si sta dimostrando una situazione ancor più complessa di quella di Alitalia da gestire. In questo caso perché i soci sembrano non essere intenzionati a trovare soluzioni alternative e viene quindi da chiedersi: quali prospettive ci sono per i futuri licenziati?