Compagnie aeree in crisi, i viaggi sono a rischio? Nessuno si aspettava che nella estate delle grandi ripartenze vi sarebbero stati così tanti problemi nel settore. Tutti inficianti l’esperienza di viaggio del consumatore.
compagnie aeree
Trimestrale Air France in profondo rosso
Air France, compagnia aerea transalpina (e primo azionista di Alitalia con una quota del 25 per cento del capitale sociale) ha dichiarato di aver chiuso il primo trimestre con una perdita netta di 630 milioni di euro. Una notizia molto negativa, che rischia di coinvolgere anche le sorti della compagnia aerea italiana di bandiera che – secondo quanto affermato dal direttore finanziario – entrerà in crisi di liquidità a fine anno.
Boeing leader dei cieli mondiali
È l’americana Boeing la società leader dei cieli mondiali nel 2012 in chiusura. Stando alle statistiche ufficiali, infatti, la società a stelle e strisce avrebbe superato nuovamente la rivale del vecchio Continente, la Airbus, dopo cinque anni di predominio europeo. Ma vediamo come è andato il 2012 per i due più importanti costruttori di aerei al mondo, e quali sono state le considerazioni che è possibile formulare sull’attuale tendenza del comparto.
Alitalia stringe accordo con Paypal e conferma gli obiettivi
La compagnia aerea di bandiera Alitalia nel 2011 punta al raggiungimento dell’obiettivo del break-even per poi tornare all’utile nel 2012. Sono questi gli obiettivi confermati
Alitalia deve ancora a Sea i debiti ereditati da gestione Toto: 17 milioni di euro
La controllata di Alitalia Air One è inadempiente, da anni, nei confronti della Sea, la quale è tornata a battere cassa e, contestualmente, ad informare
Ritardi e bagagli persi: 25 milioni nel 2009
Lo scorso anno nel mondo sono stati smarriti la bellezza di 25 milioni di bagagli. A rivelarlo è un rapporto della Sita da cui è
Alitalia: sfida low cost sugli scali minori
Dopo l’annuncio di un piano di espansione, già in atto, sullo scalo di Milano Malpensa con Air One, Alitalia pensa in grande e punta a
Ryanair: sigarette senza fumo sui voli di lunga durata
Per molti fumatori i lunghi viaggi in aereo senza potersi accendere una sigaretta sono spesso frustranti e snervanti, e molti di questi non vedono l’ora
Crisi settore aereo: servono soluzioni concrete e rapide
Le Segreterie nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil, hanno inviato una lettera ad Altero Matteoli, Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, in merito alla crisi in
Iata: per le compagnie aeree perdite per oltre 6 mld di dollari
L’economia di tutto il mondo è in ripresa ma per le compagnie aeree continuano i tempi di crisi. Secondo quanto riferito dall’International Air Transport Association
Ritardi e bagagli persi: le compagnie aeree italiane e non
Chi é partito per le vacanze lo sa: se avete viaggiato in aereo la probabilità che abbiate dovuto sostare a lungo nelle sale d’attesa é
Nuovi voli Alitalia sulla rotta Catania-Venezia
A pochissimi giorni dalle polemiche per l’overbooking scattato su alcuni passeggeri che aspettavano di partire con un volo Alitalia, ma che poi sono rimasti a
British Airways: bilancio in rosso su calo traffico passeggeri
Per le compagnie aeree di tutto il mondo ci sono stati di sicuro tempi migliori di quelli attuali. La contrazione dei flussi turistici per effetto
British Airways: 800 lavoratori danno ascolto a Willie Walsh. Lavoreranno gratis!
Alla British Airways per tagliare i costi e salvare la società si lavora gratis. Ad invitare i dipendenti a rinunciare allo stipendio era stato nei