Cisl, a luglio nuovo incremento del ricorso alla cassa integrazione
Il dato non è certo incoraggiante, ma induce certamente a delle riflessioni profonde in ambito occupazionale: l’Osservatorio della Cisl ha riscontrato nel mese di luglio
Il dato non è certo incoraggiante, ma induce certamente a delle riflessioni profonde in ambito occupazionale: l’Osservatorio della Cisl ha riscontrato nel mese di luglio
L’incontro del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con il suo omonimo finlandese, Tarja Kaarina Halonen, è stato soprattutto l’occasione per affrontare diverse tematiche, in particolare
Si rinnova in maniera piuttosto importante la gamma di strumenti a disposizione del Fondo Monetario Internazionale: in particolare, il riferimento va a quei mezzi da
La Banca Centrale di Svezia (Sveriges Riksbank) ha preannunciato per il paese scandinavo un outlook economico davvero positivo e incoraggiante, nonostante la ripresa globale stia
L’ultimo report realizzato in questi giorni dal Fondo Monetario Internazionale mette in luce una situazione ben precisa per quel che riguarda l’economia del Giappone: in
L’ultimo allarme lanciato dall’Ocse è importante e occorrerebbe tenerne conto in maniera adeguata: secondo l’organizzazione parigina, infatti, all’interno dei propri paesi membri sarebbero necessari ancora
Il progetto avanzato dal presidente statunitense Barack Obama per la costruzione di un centro islamico e di una moschea nei pressi di quello che una
In Gran Bretagna si fa sul serio e per dare nuovo vigore all’economia interna il governo di Londra sta attuando dei consistenti tagli in diversi
Il pacchetto da 26 miliardi di dollari volto ad aiutare dal punto di vista economico gli Stati dell’Unione e i governi locali americani è finalmente
Nel 1950, l’allora governo presieduto da Alcide De Gasperi istituiva la Cassa per opere straordinarie di pubblico interesse per il Mezzogiorno (meglio nota come “Cassa
Si attendevano con un certo interesse le ultime decisioni, da parte della Banca Centrale Europea, in merito alla politica economica da adottare nell’eurozona: ebbene, il
Un nuova tassa cedolare al 20% per combattere l’evasione fiscale sui canoni di locazione. E’ questa la “nuova ricetta” del Governo in materia di affitti
L’economia dell’intero continente asiatico potrebbe ricevere un forte scossone dalle ultime notizie che giungono da due paesi un po’ troppo trascurati in questo senso: si
Dopo tanti anni, gli italiani nel corso del 2009 hanno ridotto le spese connesse all’automobile. L’ACI, Automobile Club d’Italia, ha infatti reso noto che nel