Mezzogiorno: 162 milioni alle pmi dallo Sviluppo Economico
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di investire in maniera consistente sulle piccole e medie imprese presenti nel nostro Mezzogiorno, focalizzando la sua attenzione,
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di investire in maniera consistente sulle piccole e medie imprese presenti nel nostro Mezzogiorno, focalizzando la sua attenzione,
A Tokyo ed in tutto il Giappone le vendite di auto salgono oramai in maniera ininterrotta da un anno a questa parte, ed in base
Grupo Mexicana de Aviacion rappresenta la principale compagnia aerea del Messico in relazione al numero di passeggeri: ebbene, questo stesso gruppo ha confermato la propria
Stanley Fischer, governatore della Banca d’Israele, si è assunto in prima persona la responsabilità delle ultime decisioni dell’istituto: il tasso di interesse di mercato è
I cittadini giapponesi e tutta la nazione nipponica potranno affrontare questa nuova settimana con certezze davvero fondamentali dal punto di vista economico: in effetti, il
La situazione economica e finanziaria della Grecia, come è noto, non è delle più floride: in aggiunta, occorre anche considerare la difficile situazione in cui
Le ultime decisioni adottate dal Fondo Monetario Internazionale in relazione ad Haiti sono davvero importanti: in effetti, l’istituzione sorta a Bretton Woods ha concordato una
Dopo la recente protesta a Roma in merito alla moratoria sul pagamento delle tasse, per la popolazione dell’Aquila e della Provincia colpita dal terremoto del
L’Agenzia di rating Moody’s, citando tra l’altro le prospettive di crescita economica alquanto deboli, ha rivisto al ribasso, da “‘Aa1” ad “Aa2”, il rating sul
I leader di ben undici dei più importanti istituti di credito della regione dell’Asia orientale e del Pacifico si incontreranno nel corso di questa settimana
L’efficienza e l’efficacia dei servizi è uno degli elementi più importanti per quel che riguarda una ripresa economica che sia il più stabile possibile, soprattutto
I regolatori statunitensi hanno deciso di far cessare tutt le attività relative a sei istituti di credito in tre differenti Stati: l’operazione di ieri si
L’approvazione da parte del Senato statunitense della riforma del sistema finanziario, un altro dei cavalli di battaglia del presidente Barack Obama, è ormai una realtà:
Il governo ungherese ha deciso di continuare nella strada dell’austerity finanziaria, una situazione che ovviamente non sta soddisfacendo i principali soggetti coinvolti dalle misure dell’esecutivo