Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Politica Economica

Mezzogiorno: 162 milioni alle pmi dallo Sviluppo Economico

3 Agosto 2010 di Redazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di investire in maniera consistente sulle piccole e medie imprese presenti nel nostro Mezzogiorno, focalizzando la sua attenzione,

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Sviluppo sostenibile Tag Mezzogiorno, Ministero Sviluppo economico, pmi

Auto a Tokyo le vendite salgono, Italia in rosso

2 Agosto 2010 di Redazione

A Tokyo ed in tutto il Giappone le vendite di auto salgono oramai in maniera ininterrotta da un anno a questa parte, ed in base

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag auto, ecoincentivi, giappone, Governo, immatricolazioni

Grupo Mexicana in difficoltà: il cda cerca nuove strategie

2 Agosto 2010 di Redazione

Grupo Mexicana de Aviacion rappresenta la principale compagnia aerea del Messico in relazione al numero di passeggeri: ebbene, questo stesso gruppo ha confermato la propria

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica

Israele: la banca centrale porta all’1,75% il tasso di interesse

27 Luglio 2010 di Redazione

Stanley Fischer, governatore della Banca d’Israele, si è assunto in prima persona la responsabilità delle ultime decisioni dell’istituto: il tasso di interesse di mercato è

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag affitti, bolla immobiliare

Giappone: ad aprile +15,7% negli scambi coi mercati esteri

26 Luglio 2010 di Redazione

I cittadini giapponesi e tutta la nazione nipponica potranno affrontare questa nuova settimana con certezze davvero fondamentali dal punto di vista economico: in effetti, il

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag giappone

Grecia, è caos nei cieli per lo sciopero dei controllori di volo

26 Luglio 2010 di Redazione

La situazione economica e finanziaria della Grecia, come è noto, non è delle più floride: in aggiunta, occorre anche considerare la difficile situazione in cui

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag austerity, Grecia

Haiti: Fmi approva cancellazione del debito e nuovo finanziamento

22 Luglio 2010 di Redazione

Le ultime decisioni adottate dal Fondo Monetario Internazionale in relazione ad Haiti sono davvero importanti: in effetti, l’istituzione sorta a Bretton Woods ha concordato una

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag FMI

A L’Aquila non arrivano fondi, alberghi minacciano di cacciare gli sfollati

21 Luglio 2010 di Redazione

Dopo la recente protesta a Roma in merito alla moratoria sul pagamento delle tasse, per la popolazione dell’Aquila e della Provincia colpita dal terremoto del

Categorie Notizie, Politica Economica Tag Ministero Economia, ricezione alberghiera

Moody’s taglia rating Irlanda: indebitamento, crescita debole e sistema bancario in frantumi

19 Luglio 2010 di Redazione

L’Agenzia di rating Moody’s, citando tra l’altro le prospettive di crescita economica alquanto deboli, ha rivisto al ribasso, da “‘Aa1” ad “Aa2”, il rating sul

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag debito pubblico, declassamento rating, Moody's, Pigs, rating

I banchieri dell’Asia-Pacifico a Sydney per discutere di inflazione

19 Luglio 2010 di Redazione

I leader di ben undici dei più importanti istituti di credito della regione dell’Asia orientale e del Pacifico si incontreranno nel corso di questa settimana

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag inflazione

Censis-Bcc: la ripresa italiana passa anche dai servizi efficienti

18 Luglio 2010 di Redazione

L’efficienza e l’efficacia dei servizi è uno degli elementi più importanti per quel che riguarda una ripresa economica che sia il più stabile possibile, soprattutto

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica

I regolatori Usa chiudono altre sei banche: nel 2010 sono finora 96

17 Luglio 2010 di Redazione

I regolatori statunitensi hanno deciso di far cessare tutt le attività relative a sei istituti di credito in tre differenti Stati: l’operazione di ieri si

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag FDIC

Gli Usa riformano Wall Street e finanza: il plauso di Obama

16 Luglio 2010 di Redazione

L’approvazione da parte del Senato statunitense della riforma del sistema finanziario, un altro dei cavalli di battaglia del presidente Barack Obama, è ormai una realtà:

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag barack obama, Senato USA

Ungheria: il governo prosegue con i tagli dei salari

15 Luglio 2010 di Redazione

Il governo ungherese ha deciso di continuare nella strada dell’austerity finanziaria, una situazione che ovviamente non sta soddisfacendo i principali soggetti coinvolti dalle misure dell’esecutivo

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Ungheria
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina25 Pagina26 Pagina27 … Pagina70 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}