L’attesa per ciò che potrebbe portare la riunione della Fed del prossimo 21 marzo nei mercati ha portato questa mattina le borse europee ad un’apertura in leggero calo rispetto a quello che sarebbe potuto occorrere. E va sottolineato, le piazze asiatiche non sono state da meno con i loro contrasti.
Banca Popolare di Bari sorride, archiviata l’indagine per l’acquisizione della Tercas
Il Tribunale di Bari ha emesso la sentenza: la richiesta di archiviazione che era stata presentata dalla procura in merito all’indagine sull’acquisizione della Tercas da
Trump preoccupa i mercati
Le nuove voci di licenziamenti in seno allo staff di Donald Trump continuano a preoccupare i mercati e a indebolire il dollaro. Stavolta nel mirino
Telecom, Elliott punta ad indipendenza cda
A quanto pare il fondo Elliott Management non punterebbe alla conquista della gestione di Telecom ma alla creazione di un cda che possa risultare effettivamente indipendente da Vivendi e da quella che è la sua strategia di gestione.
Borse europee positive, malgrado Wall Street
Nonostante la caduta di Wall Street (Dow Jones a -0,99%, Nasdaq a -0,19% e S&P 500 a -0,57%), le borse europee producono oggi una buona
Npl, Bce più morbida con le banche?
Sembra proprio che sugli NPL o crediti deteriorati la BCE abbia deciso di andarci leggermente più morbida rispetto al passato: almeno è quello che si evince dall’addendum dell’Organismo di Vigilanza della Banca Centrale Europea che apre ad un trattamento leggermente più morbido.
L’instabilità di Trump coinvolge ancora le borse
Trump caccia anche il Segretario di Stato Rex Tillerson e Wall Street reagisce male, portando giù tutti gli altri indici mondiali. Tokyo e le borse
BCE, Mario Draghi ancora cauto su fine quantitative easing
Mario Draghi esprime ancora cautela su una potenziale fine del quantitative easing in Europa, ricordando a tutti che uno dei punti chiave per la sua cancellazione rimane ancora il livello di inflazione giusto per iniziare a rivedere il programma.
Borse poco mosse. I mercati in attesa di dati
Le Borse europee aprono deboli, sulla scia del risultato negativo di Wall Street, dove il Dow Jones ha perso lo 0,62%, lo S&P 500 lo
Borse positive con il traino americano
In Europa le borse aprono positive sulla scia di Wall Street e Tokyo. In particolare la borsa americana si entusiasma per i nuovi dati sui
Abertis, Consob spagnola autorizza opa in concorrenza ad Atlantia
Sembra proprio che la questione Abertis-Atlantia si colori di una novità importante: la Cnmv, l’equivalente spagnolo della Consob, ha infatti autorizzato l’offerta di Hochtief (Acs) su Abertis, ovviamente in concorrenza a quella della Atlantia.
USA-Corea: la distensione stabilizza i mercati
La notizia dell’invito coreano al presidente Trump apre nuovi scenari di distensione in Asia, e i mercati reagiscono subito, almeno sul fronte valutario, mentre quello
BCE, bene la crescita ma attenzione ai dazi
Dalla BCE e dal suo presidente Mario Draghi arrivano buone notizie in merito alla crescita, ma anche un monito: è necessario fare attenzione a ciò che i dazi imposti da Donald Trump potrebbero creare. In fin dei conti, non è una novità il pensiero del finanziere in merito al protezionismo.
Borse stabili, nonostante i dazi di Trump
I dazi di Trump preoccupano i mercati, ma dopo una prima fase di agitazione, oggi le borse sono in parità, anche in vista della riunione