Un crollo annunciato quello del Bitcoin? Forse. Quel che è certo è che dopo il lancio nel mercato dei futures americani, anche se non per questo motivo, la criptovaluta, che aveva toccato i 20 mila dollari ad inizio settimana, ha perso circa il 20% del suo valore.
Il fumo dell’Ilva: una bufala durata troppo
Una bufala che è durata più di una settimana e che finalmente è stata smentita, perché un sito web ha voluto fare ciò che competerebbe
Catalogna: maggioranza a indipendentisti. Euro e borse giù
Ieri le elezioni, oggi i risultati. Il voto in Catalogna spinge giù i mercati europei e l’euro, anche se il gli Unionisti restano il primo
Borse europee altalenanti in vista del voto in Catalogna
In Catalogna è vigilia di elezioni per il rinnovo del Parlamento, un voto significativo e decisivo anche per l’Europa. La Spagna ha vissuto giorni difficili
Intesa, ecco i tagli dopo acquisizione banche venete
E’ stato raggiunto nella notte l’accordo tra Intesa Sanpaolo e i sindacati sulla gestione del personale derivante dall’acquisizione delle attività della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Ed i numeri per quanto alti sono stati considerati accettabili.
Alitalia, è sfida tra EasyJet e Lufthansa
E’ sfida tra EasyJet e Lufthansa per Alitalia. E come non potrebbe esserlo dopo che il vettore low cost ha mostrato il suo interesse per il nostro paese annunciando i copiosi investimenti eseguiti in particolare su Malpensa?Ci sarà da vederne delle belle.
Borse europee. Aperture deboli e ancora in attesa
Le borse europee aprono nel segno dell’attesa, con poche transazioni e sostanzialmente alternate. Se Milano è invariata, Londra segna un +0,66% ma Parigi e Francoforte
Visco, ecco perché i problemi con le banche
Ignazio Visco, in audizione presso la Commissione Banche ne ha per tutti: il governatore di Bankitalia traccia uno spaccato molto diretto di quella che è stata la crisi degli istituti italiani, tra motivazione e crediti deteriorati, non mancando di dare colpe e meriti a chi di dovere.
L’apertura delle borse
Le borse europee aprono in positivo pur con numeri non esaltanti dopo la chiusura molto positiva di Wall Street. A Milano si viaggia sul +0,3%,
Borse positive e riforma Trump in arrivo
La riforma fiscale di Trump è in dirittura d’arrivo, approvata forse già in settimana, e Wall Street continua la sua ascesa, con i listini europei
Mps, indicata Stefania Bariatti come nuovo presidente
Per la prima volta nella storia di Monte De Paschi di Siena, se tutto andrà come previsto, vi sarà una donna alla guida del consiglio di amministrazione: Stefania Baratti è stata indicata dal Ministero del Tesoro come possibile nuovo presidente dell’istituto toscano.
Sale lo spread. Borse ancora altalenanti
Le borse europee hanno mostrato ancora segni di debolezza nella chiusura della settimana che ha visto il rialzo dei tassi di interesse Usa e cinesi.
BCE, ripresa c’è ma quantitative easing ancora necessario
La BCE è soddisfatta: la ripresa c’è e si vede, ma se si vuole consolidarla, il quantitative easing è ancora necessario. Su questo sono tutti d’accordo, Mario Draghi per primo e nonostante le diverse revisioni al rialzo per ciò che concerne le previsioni di crescita.
RSI – L’indice di forza relativa
RSI è un acronimo inglese che nasconde il significato di Relative Strength Index, ossia indice di forza relativa. In questo breve articolo, intendiamo introdurre i