Camel e Lucky Strike fanno ora parte della stessa famiglia. La British American Tobacco concluderà presto l’accordo che vedrà occorrere nel mercato una delle più grandi acquisizioni mai viste nell’industria del tabacco. Scopriamo insieme cosa accade.
Supertassa d’importazione per la BMW?
Supertassa di importazione per la BMW in caso dovesse continuare con le sue politiche di costruzione all’estero? Donald Trump, neopresidente degli Stati Uniti sembra voler continuare con la linea dura nei confronti delle aziende decentrate.
Essilor e Luxottica si fondono: valore 50 miliardi
Il Financial Times ha anticipato questa mattina, la notizia della fusione, da 50 miliardi di euro, dei due colossi Luxottica e Essilor.
FCA spinge in borsa nonostante il dieselgate. Male Renault
Il gruppo capeggiato da Marchionne aveva avuto un tracollo (-16% a Milano e -10% a New York), ma oggi a Milano ha fatto segnare un +7,4%.
Alitalia, Calenda: niente esuberi senza piano industriale
Una gestione sbagliata per la quale non si può far pagare i lavoratori. E’ questo in parole povere il commento che arriva dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, ospite di “Radio Anch’io” su Rai Radio Uno in merito ad Alitalia.
Banche: credito fermo, sofferenze anche
Un mese di stallo per il sistema bancario italiano, il che significa nel corso della crisi, soltanto il perdurare della tempesta che ha investito il settore
Unicredit, tra titoli in borsa ed esuberi
E’ un momento delicato per Unicredit: domani la ricapitalizzazione verrà varata dall’assemblea e da ciò che si evince dalle anticipazioni, dovrebbe essere lanciata a 1,20-1,30 euro per azione, Questo significa uno sconto tra il 30% e il 40% sul Terp.
Il Bitcoin arriverà a 2100 dollari?
L’effetto del trumpismo potrebbe influenzare anche le valute elettroniche, e in particolare la regine di queste valute, il Bitcoin.
Yahoo cede a Verizon, diventa Altaba
Si chiude un capitolo importante dell’economia mondiale e sarà curioso scoprire come reagiranno davvero i mercati internazionali. Yahoo cessa di esistere passando a Verizon e diventando Altaba. E questo comporterà ovviamente anche forti cambiamenti all’interno della struttura dirigenziale.
Poste Italiane affonda sul caso dei fondi immobiliari
Poste Italiane affonda all’avvio delle contrattazioni odierne della Borsa di Milano. La colpa? Quella dei quattro fondi immobiliari collocati presso i risparmiatori nel periodo 2002-2005 e caratterizzati da un andamento fortemente negativo.
Investimenti immobiliari in calo?
Gli italiani rimandano l’impegno sul mattone portando gli investimenti immobiliari in calo rispetto alle passate stime. E’ l’Istat a rendere nota questa particolarità del mercato nostrano, facendo notare come nel 3° trimestre del 2016 vi sia stato un incremento del potere di acquisto degli italiani ma sia stata registrata una minore spinta all’investimento.
FED, presto tassi più alti?
Tassi d’interesse negli Stati Uniti più alti? E’ una possibilità che la Federal Reserve (FED) sta prendendo in seria considerazione per via di una politica fiscale in arrivo caratterizzata da una forte espansione che potrebbe letteralmente “accendere” l’inflazione.
Donald Trump minaccia tasse su produzione estera General Motors
Uno dei punti fermi del programma economico del presidente eletto Donald Trump è quello di aumentare l’occupazione negli Stati Uniti con un programma conservatore di produzione esclusivamente nazionale: la General Motors è la prima a ricevere una “minaccia” di nuove tasse in tal senso.
Banco BPM conferma ottimo esordio
Banco BPM, appena nata e fresca di debutto in Borsa nel primo giorno di contrattazioni dell’anno, conferma il suo trend positivo. La fusione dei due istituti sembra piacere agli investitori che vedono nella stessa una solida realtà dalla quale partire.