Ritorna l’utile per Cir durante primo trimestre di quest’anno. Il gruppo facente capo alla famiglia De Benedetti ha concluso i primi tre mesi dell’anno con un utile netto pari 21,2 milioni a fronte di una perdita di 2,6 milioni nel primo trimestre dello scorso anno.
Costruzioni, il settore è ancora in crisi
Confartigianato,ricordando come a febbraio 2015 il valore della produzione sia sceso dell’1,3% rispetto a gennaio, denuncia: il settore delle costruzioni è ancora in crisi.
Grecia, situazione allarmante
Nonostante il presidente della Bce, Mario Draghi, abbia ribadito che non ci sarà alcuna uscita dall’euro, la situazione della Grecia è drammatica. Sempre di più.
Ulteriore calo delle vendite al dettaglio
Le vendite al dettaglio sono scese dello 0,2% rispetto a gennaio 2015, restando praticamente invariate (+0,1%) sullo stesso periodo del 2014.
Export, surplus di 3,5 miliardi
Secondo quelli che sono i dati Istat, rispetto al mese precedente nel febbraio scorso sono cresciuti entrambi i flussi commerciali con l’estero: le esportazioni del 2,5% e le importazioni dello 0,6%.
Sindacati bocciano Def
Il Def appare in totale continuità con le politiche dei governi precedenti a questo e non pone una soluzione per contrastare i tassi di disoccupazione giovanile che si trovano attorno al 40%.
Fisco, i controlli ai conti correnti bancari aumenteranno
Si parte domani dall’introduzione del 730 precompilato. Ma questa operazione è soltanto il primo passo, anche se al momento è quello fondamentale, da cui muoversi per introdurre la nuova strategia del fisco italiano.
Stime Fmi, Italia crescerà ma resta fanalino di coda
Riviste al rialzo le stime di crescita per l’Italia da parte del Fmi. Nello specifico, il Rapporto economico di primavera (World Economic Outlook, Weo) statuisce che il Pil del nostro Paese salga dello 0,5% quest’anno per poi accelerare all’1,1% il prossimo.
Def, ecco cosa cambia
Il documento di economia e finanza è stato finalmente pubblicato, per mano del Ministero del Tesoro.
Banconote false: i tagli da 500 euro favoriscono l’evasione?
Quello delle banconote false è un annoso problema, ancora oggi non risolto.
L’Europa soffre le mosse Ue
Un’analisi condotta dal gruppo di studio Bruegel di Bruxelles pone l’accento sulle mosse Ue e sui loro effetti in relazione all’economia del Vecchio Continente.
Private Equity e risparmio: sempre più aziende a conduzione familiare puntano su questa ricetta
L’Italia? Paese di aziende (grandi e piccole famiglie) a conduzione familiare che di generazione in generazione accrescono il proprio business puntando su risparmio e innovazione.
Forex trader : il perché della scelta di un broker affidabile
Per parlare di investimento nel forex si ha bisogno di capire un concetto che è quello del lungo periodo. Uno degli aspetti determinanti che condiziona
Arriva accordo su nuovo contratto bancari
A seguito di un anno e mezzo di dure trattative, dopo ben due scioperi nazionali, la lieta novella è finalmente arrivata.