Atene non pagherà il Fondo Monetario Internazionale. E il rischio default aumenta.
Azimut, periodo no
La raffica di vendite che ha visto Azimut protagonista negli ultimi giorni in Borsa è scaturita a seguito dell’annuncio delle modifiche al patto di sindacato che hanno sdoganato dal vincolo di blocco il 11,3% del capitale del gruppo del risparmio gestito.
L’Italia si allontana dalla crisi
Gli italiani sono sempre più fiduciosi, circa un allontanamento dalla crisi. A confermarlo è l’indice della Global Consumer Confidence Survey della Nielsen, il quale è salito di undici punti durante il primo trimestre di quest’anno in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a 57.
Pensioni, approvato il nuovo decreto
Successivamente alla sentenza della Consulta sul mancato adeguamento dei trattamenti previdenziali al costo della vita, deciso dall’esecutivo Monti con il decreto Salva Italia per il biennio 2012-2013, il Governo ha approvato il decreto relativo al nodo pensioni.
Grecia, banche sempre più a corto di liquidità
Problemi, ancora problemi per la Grecia sempre più a rischio default. A rischio c’è anche l’accordo con l’Ue. Arriverà entro il 21 maggio? Mancano poco meno di 4 giorni.
GDO, il fatturato sale, ma il bilancio 2015 resta negativo (-0,87%)
Anche se le prospettive per questo 2015 restano tutt’ora una incognita, è incoraggiante il dato positivo che sta riscontrando la grande distribuzione organizzata, ovvero
Erg, utili in aumento durante il primo trimestre
Erg ha mandato in archivio il primo periodo del 2015 con un utile netto a valori correnti di 34 milioni (30 milioni proforma un anno fa).
Mondadori riduce le perdite
In virtù della pubblicazione di risultati trimestrali non del tutto positivi a Piazza Affari il titolo Mondadori ha ceduto l’1,45% a quota 1,09 euro.
BFP 4×4 Risparmi Nuovi, il Buono per i risparmiatori che apportano nuova liquidità
Collocati in esclusiva da Poste Italiane ed emessi della Cassa depositi e prestiti, i Buoni Fruttiferi Postali (BFP) sono stati concepiti per soddisfare qualsiasi tipo
Il progetto Enel sulla banda larga
L’obiettivo è quello di ridare al controllo pubblico le grandi reti infrastrutturali di telecomunicazioni, a partire da quella futura della banda ultralarga.
Ue riconosci passi in avanti della Grecia
C’è ancora molto lavoro da svolgere e serve molto tempo al fine di trovare un accordo che accontenti tutti, ma l’Unione europea è soddisfatta dei passi in avanti compiuti dalla Grecia.
Positivo il primo trimestre 2015 per Ubs
Sembra che l’anno in corso sia iniziato bene per le banche. Il merito, senza dubbio, è da ascrivere all’ottimo lavoro svolto sino a questo momento dalla Bce. Ma i fattori che hanno contribuito alla ripresa del settore sono molteplici. A trarne giovamento è, ad esempio, Ubs.
Il marchio Skype non può essere registrato a livello comunitario
Il Tribunale dell’Unione europea ha definitivamente respinto durante la giornata di ieri il ricorso dell’operatore per chiamate gratuite via Internet Skype, confermando quindi “l’esistenza di un rischio di confusione tra i segni figurativo e denominativo Skype e il marchio denominativo Sky”.
Titoli di Stato, rendimenti positivi
Per quanto concerne i rendimenti dei titoli di Stato, malgrado la presenza della Bce sui mercati nelle vesti di acquirente di bond sovrani, ci sono buone news ed è stata fatta registrare una risalita che giova alle Borse al termine di una settimana disastrosa: la peggiore da dicembre ad oggi.