Versace in vendita per 2 miliardi di dollari? Forse si, almeno da ciò che si evince dalle anticipazioni stampa del Corriere della Sera: quelle che la scorsa settimana erano solo voci si sono fatte molto più insistenti e già domani si potrebbero avere conferme o smentite.
Oggi via ai nuovi dazi. Borse europee in sofferenza
Siamo ad una nuova fase per i dazi di Trump alla Cina, e le borse europee entrano in sofferenza. A tenere la situazione abbastanza stabile
Banca Carige, pieno controllo di Malacalza
Banca Carige è in pieno controllo da parte di Vittorio Malacalza: lo decretato l’assemblea dei soci nella quale l’industriale ha ottenuto la maggioranza assoluta facendo propri sette degli undici posti del consiglio di amministrazione.
Nuovo record di Wall Street. Borse europee in scia
Fine settimana positivo per le borse mondiali, e in particolare per Wall Street, che ieri ha vissuto un altro record delle contrattazioni. Il Dow Jones
Bce preme su Carige per sistemazione conti
Anche la Banca Centrale Europea torna a far sentire la sua voce nei confronti di Banca Carige, sottolineando ancora una volta che il piano di conservazione del capitale non è quello che ci si sarebbe aspettati e che non è possibile approvarlo.
Borse europee moderate in apertura, e spread ancora giù
Le borse europee aprono positive ma moderate, mentre Wall Street continua a macinare record. Intanto scende lo spread italiano, che arriva in area 235 punti
Manovra, Di Maio pretende risorse da Tria
Si è giunti alla pretese per ciò che concerne la manovra economica e più precisamente quel del vicepremier Luigi di Maio nei confronti del Ministro del Tesoro Giovanni Tria. Il punto è sempre lo stesso: la ricerca di finanziamenti pressoché impossibili nella situazione attuale.
Borse europee positive, nonostante i dazi. Stona Milano
Le Borse europee aprono positive, influenzate dai buoni risutati di Wall Street ieri, ma poi Milano inverte a rotta. Dopo un’ottima apertura a +0,31% infatti,
Bce presenta nuove banconote da 100 e 200 euro
La Banca Centrale Europea ha presentato oggi le nuove banconote da 100 e 200 euro che entreranno in vigore a partire dal prossimo 28 maggio e che andranno a sostituire quelle attualmente in corso. In questo modo viene finalmente completata la serie “Europa”.
Borse contrastate dopo gli annunci di Trump. Bene Tokyo
Le borse europee aprono con segni alternati, dopo l’annuncio di Trump per nuovi dazi da 200 miliardi di dollari contro la Cina. Milano gira a
Turchia, Argentina e guerra commerciale portano le borse giù
L’apertura settimanale delle borse europee e asiatiche è negativa, a causa delle turbolenze valutarie e finanziarie che vengono dalla Turchia e dall’Argentina. A questo di
Pace Fiscale, Roventini: è un condono
Quella della pace fiscale, seppur tanto desiderata dai cittadini più in difficoltà, non è qualcosa che gli economisti italiani vedono utile per risollevare l’Italia. In particolare a pensarla così è Andrea Roventini, l’economista che Luigi Di Maio avrebbe voluto come ministro del Tesoro.
Manovra: non ci sarà il taglio dell’Irpef. Risorse dirottate su imprenditori
Il Governo ha deciso che non ci sarà il taglio dell’Irpef nella prossima legge di Bilancio. Il Governo vuole evitare che le risorse vengano impiegate
Turchia, Banca Centrale alza i tassi e spinge la lira
La Banca Centrale Turca ha deciso di aumentare i tassi non tenendo conto delle pressioni provenienti da parte del Governo e del presidente Recep Tayyip Erdogan: una risoluzione che ha portato a far letteralmente volare la lira sul mercato Forex.