UniCredit e SocGen: si valuta nuovamente una fusione? Sembrerebbe proprio di si stando agli ultimi rumors che si sono diffusi nel settore finanziario. Possibile che si siano ripresentate le condizioni ideali per riprovare il matrimonio con la “rivale” francese Société Générale?
Fed limita Deutesch Bank negli Stati Uniti
Quello che sembrava già essere un periodo davvero complicato per Deutsche Bank si aggrava con il giudizio della Fed sull’istituto: la Federal Reserve ha infatti designato come “problematiche” le condizioni delle attività americane della banca.
Crolla il Dow Jones. Cosa succederà oggi?
Brutta caduta del Dow Jones nell’ultima seduta, e la giornata di oggi si apre con la chiusura negativa anche dei mercati asiatici. Nella giornata di
Moody’s e l’Italia: che accadrà ora?
Moddy’s e l’Italia: cosa accadrà ora? Mettendo da parte ogni possibile polemica sterile cosa farà ora l’agenzia di rating che aveva lanciato la procedura di revisione del rating nostrano in seguito a quelle che erano state le prime avvisaglie di un governo politico che sembra ora essere un’ipotesi remota?
Borse aprono positive. Spread scende dopo il no di Conte
Dopo il grande no di Conte, le borse aprono positive ma soprattutto lo spread scende a 193 punti, dopo aver aperto sotto quota 190. Il
Mps, Ue riprende M5S e Lega: no a banca pubblica
No alla statalizzazione di MPS: la Comunità Europea su questo non vuole sentire ragioni. E richiama Lega e Movimento 5 Stelle per alcuni accenni fatti sul futuro della banca e sulla partecipazione statale alla stessa. L’intervento dello Stato, spiegano da Bruxelles, deve essere qualcosa di temporaneo.
Spread italiano a 200 punti e borse nervose
Lo spread italiano torna a salire e in apertura sfonda i 200 punti, per tornare poi agli attuali 198,69 punti (+3,66% rispetto a ieri) alle
Lira turca crolla nel mercato valutario: che succede?
La Lira turca crolla e ancora la Banca centrale del paese si rifiuta ad agire sui tassi di interesse, che per molti esperti rappresentano l’unico modo per tenere a bada un’inflazione in costante rialzo in grado solo di rovinare ancora di più l’economia. Che succede?
Borse contrastate, spread stabile, ma tornano i moniti di Trump
Oggi lo spread italiano vive una giornata di relativa calma, assestandosi a quota 184, con un rendimento decennale al 2,31%. La nomina di Conte a
Alitalia, aperta indagine per bancarotta su gestione Etihad
Alitalia, aperta indagine per bancarotta su gestione Etihad: l’ennesimo tassello di disturbo si abbatte su una compagnia che da qualche mese sta lottando per rimettersi in carreggiata ed essere venduta ad interlocutori in grado di riportarla alla sua grandezza.
Spread di nuovo su: 181 punti. Borse negative
L’apertura delle borse europee è incerta, mentre torna a salire lo spread, dopo lo stop alla nomina di Giuseppe Conte a premier. I dubbi sul
Alitalia, troppi emendamenti sul decreto di proroga
Sembra proprio che questa vendita d’Alitalia non si abbia da fare: o comunque che soprattutto i nuovi “attori” della scena politica trovino più semplice complicare le questioni piuttosto che renderle più scorrevoli: sono ben 17 gli emendamenti presentati in Senato che dovranno essere analizzati oggi sul decreto di proroga.
Borse contrastate. Lo spread in lieve calo
Le borse europee aprono contrastate, e qualche notizia positiva arriva dallo spread, dopo che finalmente si è arrivati all’indicazione per il nuovo premier italiano, che
Conti pubblici, giudizio UE slitta ad ottobre
Slitta ad ottobre il prossimo giudizio dell’Unione Europea a proposito dei conti pubblici italiani: una buona notizia per il nuovo Governo che si spera si insedi a breve, il quale avrà modo di correggere, almeno in parte, quel che non va nelle finanze del nostro paese.