I mercati tifano Macron
I mercati, si sapeva già, tifano per Macron, il difensore dell’euro, contro la Le Pen, che invece dall’euro dice di voler uscire. Ma oggi La
I mercati, si sapeva già, tifano per Macron, il difensore dell’euro, contro la Le Pen, che invece dall’euro dice di voler uscire. Ma oggi La
Lufthansa frena su Alitalia: è il direttore finanziario della compagnia Ulrik Svensson a smentire (per il momento, N.d.R.) ogni possibile interesse nell’acquisto della compagnia da
Nel periodo dell’austerità per tutti, i manager delle grandi banche sembrano essere esenti, nonostante molti di essi abbiano provocato autentici disastri, attirando però, anche le
Pre-intesa e referendum per Alitalia: è questo in poche parole l’accordo raggiunto in nottata con i sindacati nel punto temporale limite per trovare una soluzione.
Sono usciti i dati sulla disoccupazione negli Stati Uniti, scesa al 4,5%, e questo mette un po’ in crisi il programma di rialzo dei tassi
Borse europee in rialzo dopo i risultati delle votazioni in Olanda e le dichiarazioni della Federal Reserve americana: ovvero rispettivamente dopo la vittoria dei liberali
Peugeot acquisisce Opel da General Motors: l’ufficializzazione è arrivata questa mattina. Il gruppo PSA ha infatti reso noto di aver raggiunto l’accordo economico e legale
Nessuno riesce a rispettare il parametro del 3%. Spagna, Regno Unito e Francia hanno violato 8 volte il parametro, Grecia, Croazia e Portogallo 7 volte.
Axa, smentisce una fusione con il gruppo triestino, dopo che molto spesso, in passato, i due nomi erano stati accostati.
Ubs ha chiuso il 2016 in calo per ciò che riguarda i profitti, ma continua ancora a tenere rispetto a ciò che gli analisti avevano
Un mese di stallo per il sistema bancario italiano, il che significa nel corso della crisi, soltanto il perdurare della tempesta che ha investito il settore
E’ un momento delicato per Unicredit: domani la ricapitalizzazione verrà varata dall’assemblea e da ciò che si evince dalle anticipazioni, dovrebbe essere lanciata a 1,20-1,30
Si chiude un capitolo importante dell’economia mondiale e sarà curioso scoprire come reagiranno davvero i mercati internazionali. Yahoo cessa di esistere passando a Verizon e
Pesano le strategie di politica monetaria attuate dalle Banche centrali. Il settore è in crisi.