Nonostante non si abbiano ancora dei particolari precisi del piano di salvataggio di Monte Paschi di Siena, iniziano ad essere resi noti i particolari relativi al piano industriale 2017-2021 della banca. Ed un restyling a base di tagli sembra essere pronto ad iniziare.
esuberi
Alitalia, arriva una pre-intesa e referendum
Pre-intesa e referendum per Alitalia: è questo in poche parole l’accordo raggiunto in nottata con i sindacati nel punto temporale limite per trovare una soluzione. Ma alla fine dei conti cosa si è ottenuto? Scopriamolo insieme.
Alitalia, arriva ipotesi prestito statale
Alitalia è in una situazione davvero molto critica: tra le possibili soluzioni che sono giunte sul piano delle possibilità spunta anche un prestito statale: qualcosa che si vorrebbe evitare ma che potrebbe rendersi indispensabile se non verrà trovata una scappatoia.
Alitalia, sempre più stretti i tempi del salvataggio
E’ inutile negarlo: i tempi per un salvataggio di Alitalia si fanno sempre più stretti. Non si può infatti notare non solo che l’accordo con i sindacati relativamente al rinnovo del contratto sia arrivato all’ultimo momento ma anche che molto, se non tutto, sta diventando legato strettamente al piano industriale di prossima uscita.
Alitalia, incontro tra vertici e Governo al MISE
Vi è stato questa mattina un incontro tra i vertici di Alitalia ed il ministro Carlo Calenda presso il Minstero dello Sviluppo Economico: un evento praticamente dovuto in seguito a quella che è stata la riunione avvenuta nella serata di ieri tra lo stesso ed i sindacati.
Alitalia, modifiche piano industriale e crescita esuberi
La situazione Alitalia continua ad essere centrale sia nel settore pubblico che in quello privato: sono arrivate le prime modifiche al piano industriale apportate dal consulente Roland Berger e sembra che in materia di esuberi la questione sia cambiata.
Esuberi Rcs
Rcs, il gruppo a capo del Corriere della Sera, ha annunciato ai sindacati un piano di esuberi da 800 unità. Un corposo taglio che è parte di un importante processo di ristrutturazione, e che riguarda giornalisti, impiegati e poligrafici in Italia e in Spagna. Nel piano di ristrutturazione, anche la vendita di alcune testate, il trasferimento in via Rizzoli delle redazioni del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport, e l’obiettivo di vendere la sede di via Solferino 28.
Alitalia blocca piano esuberi
Alitalia ha confermato la sospensione del progetto degli esuberi che era stato pianificato nei confronti di 690 lavoratori, per poter recuperare 30 milioni di euro nel corso del 2013. Ad affermarlo sono state le stesse sigle sindacali a margine di un incontro con l’azienda, che si è detta disponibile ad avviare un confronto su due tavoli ministeriali: uno ai Trasporti sulle regole di sistema, e un altro sul contratto nazionale, relativo a tutto il trasporto aereo. Ma vediamo quali sono state le reazioni seguite all’incontro, e cosa potrebbe ora accadere ai cieli italiani.
Telecom Italia: Cgil contraria a dividendi ed esuberi
Durante l’assemblea degli azionisti di Telecom Italia, è stato organizzato un presidio dei lavoratori contro gli esuberi già annunciati dall’ex operatore monopolista. A darne notizia
Sale in Borsa Telecom nel giorno dei dati, che sono previsti in forte calo
Deciso recupero per Telecom, che dopo un avvio in calo segna un incremento dell’1,8 % a 1,12 euro nel giorno della diffusione dei dati trimestrali.
Alitalia: previsti 4 mila esuberi dal piano Intesa-San Paolo
Il piano di Intesa-San Paolo per il salvataggio di Alitalia prevede circa quattromila esuberi, quasi il doppio di quelli previsti dal piano di Air France