Fed, Donald Trump licenzia governatrice. E ora?
La Fed si trova sotto attacco. Donald Trump ha sparato la sua prima cartuccia licenziando Lisa Cook, parte del Board of Governors, ovvero il consiglio
La Fed si trova sotto attacco. Donald Trump ha sparato la sua prima cartuccia licenziando Lisa Cook, parte del Board of Governors, ovvero il consiglio
Mediobanca si trova senza dubbio sotto pressione. Mps sembra già pronta a scegliere il nome del nuovo CEO a causa della bocciatura di Piazza Cuccia
MFE-Mediaset sale al 43,6% di ProSiebenSat. L’obiettivo da perseguire è però quello di avere la maggioranza. E la percentuale acquisita in questo primo tentativo di
Stellantis ha inaugurato in Brasile, nello stato di San Paolo, il suo primo centro di smontaggio veicolare. E qui in Italia com’è la situazione? È
Donald Trump? Sembra volere il capitalismo di Stato. Qualcosa di molto simile a quello cinese da sempre osteggiato e in netta opposizione a quella che
A sorpresa, i voli estivi del 2025 mettono il consumatore davanti a una crudele realtà: il last minute potrebbe essere più conveniente. E questo potrebbe
Banco Bpm guarda con attenzione verso Siena. Dalle dichiarazioni dell’amministratore delegato Giuseppe Castagna emerge chiaramente che l’interesse della banca potrebbe orientarsi in quella direzione. In quale
Donald Trump annuncia nuovi dazi. Ma l’accordo con l’Unione Europea, per ora, tiene. Nonostante l’annuncio dell’ex presidente americano, l’intesa siglata sembra reggere senza particolari scossoni.
La Fed decide di lasciare i tassi di interesse invariati, a dispetto delle minacce più o meno velate giunte da Donald Trump prima e dalle
Sui dazi Europa-Stati Uniti c’è un accordo. Ma davvero ci conviene? E la vera domanda è: ci guadagniamo davvero qualcosa? Dobbiamo fermarci un attimo e
Perché Unicredit ha deciso di ritirare la propria offerta su Banco Bpm? Era una mossa che era stata presa in considerazione ma che non era
Carrefour vuole abbandonare l’Italia? È la domanda che diverse banche d’affari si stanno ponendo da quando l’azienda ha inserito il nostro Paese in quei mercati
Stellantis dice addio all’idrogeno: una decisione pragmatica, ma non senza ripercussioni. Qualcosa che comporterà anche la fine delle joint venture legate al progetto. La decisione
Mps: parte ufficialmente l’offerta pubblica di scambio su Mediobanca. Ora sì che entra nel vivo una delle sfide più avvincenti del risiko bancario italiano. Mps