Gli italiani stanno già moderando i propri consumi a causa dei prezzi in aumento. Il caro energia e l’inflazione stanno già mettendo a dura prova i consumatori, i quali hanno deciso di ricorrere ai ripari.

Gli italiani stanno già moderando i propri consumi a causa dei prezzi in aumento. Il caro energia e l’inflazione stanno già mettendo a dura prova i consumatori, i quali hanno deciso di ricorrere ai ripari.

Come risparmiare sulle bollette luce e gas? Inutile girarci intorno: l’attuale situazione geopolitica ci mette davanti a una realtà che non possiamo negare. I rialzi già ci sono e la situazione non migliorerà con l’arrivo dell’inverno.

Ancora un aiuto contro il caro bollette. Il Consiglio dei Ministri ha approvato infatti un secondo “decreto bollette“: un mezzo per porre un limite al prezzo del gas e dell’energia elettrica e venire in aiuto ai consumatori e alle aziende.

Una buona notizia: gli sconti benzina saranno rinnovati fino al 2 agosto. Il problema? Da luglio arriverà un altra stangata per quel che riguarda le bollette dell’energia. Con un aumento annuale calcolato di oltre 600 euro.

Il caro benzina torna a intaccare i risparmi degli italiani. Sia la benzina che il diesel sono tornati sopra i due euro nonostante lo sconto imposto dal Governo. Il quale sta pensando ad altri aiuti o interventi.

Il caro bollette pesa sulle tasche degli italiani, motivo per il quale l’Arera consiglia di destinare parte del gettito derivante da provvedimenti fiscali a carico delle aziende al consumatore.

Bisogna avere paura dei controlli legati ai prelievi Bancomat? Quasi ogni giorno, siti d’indubbia origine e serietà, sfruttando dei titoli clickbait fanno letteralmente terrorismo nei confronti dei lettori. Come? Incutendo timore in base a notizie che se non sono false sono perlomeno manipolate.

Netflix perde abbonati e crolla in Borsa chiudendo gli scambi di mercoledì 20 facendo registrare un calo finale del 35.12%. Un brutto segno per l’azienda di streaming che dovrebbe cogliere al balzo l’occasione per cercare di rivedere la sua strategia al meglio, soprattutto per quel che concerne i prezzi e le restrizioni.

Come risparmiare sulla bolletta luce e gas ora che l’attacco della Russia nei confronti dell’Ucraina ha portato degli ulteriori rincari nel mercato dedicato? Vediamo insieme come gestire i consumi e risparmiare.

Imprese a rischio a causa del caro energia? La risposta è positiva: sebbene al momento la situazione sembri essere sotto controllo, i rialzi di gas ed energia elettrica che hanno colpito i cittadini stanno mettendo a dura prova anche le imprese che rischiano molto, soprattutto per quel che riguarda l’aumento dei prezzi del combustibile.

Quando iniziano i saldi invernali del 2022? Per la gioia di consumatori e commercianti molto presto, soprattutto per alcune regioni. In un momento molto delicato dovuto a una recrudescenza dei contagi la possibilità di comprare e vendere a poco prezzo è una occasione importante per far continuare a girare l’economia nel modo giusto.

I no vax ricoverati per Covid negli ospedali italiani costano al Sistema Sanitario Nazionale ben 64 milioni di euro al mese: è questo il risultato di una indagine condotta dall‘Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (Altems) dell’Università Cattolica. Viene sottolineata la “tipologia” di malato perché il rapporto è stato basato eseguendo la distinzione tra ricoverati non vaccinati e vaccinati.

Il Governo ha in mente un piano per contrastare il caro bollette che dovrebbe discutere e approvare nel corso del prossimo Consiglio dei Ministri: sono queste le indiscrezioni che arrivano da Il sole 24 ore e che fanno ben sperare per il futuro e per le tasche degli italiani.

L’autunno potrebbe rappresentare un momento davvero difficile per diverse famiglie in ambito economico: il Codacons prevede che sia in arrivo per molti nuclei una vera e propria stangata, dettata da alcuni aumenti decisi nelle scorse settimane e specifici consumi per un totale che potrebbe toccare i 1500 euro.
