Compagnie aeree in crisi, i viaggi sono a rischio? Nessuno si aspettava che nella estate delle grandi ripartenze vi sarebbero stati così tanti problemi nel settore. Tutti inficianti l’esperienza di viaggio del consumatore.
Lavoro
Easyjet, si dimette capo operazioni Bellew
Non è un periodo facile per i vettori ed easyJet è uno tra quelli che più si trovano a dover fare i conti con diverse problematiche. Tra le più importanti da affrontare forse quella delle dimissioni del suo capo delle operazioni.
Imprenditoria femminile, Mise: domande incentivi a maggio
Finalmente buone nuove anche per quel che concerne l’imprenditoria femminile e il suo sostegno: da maggio si potranno compilare le domande per ottenere contributi dal Fondo creato appositamente dal Ministero dello sviluppo economico per sostenere le donne che vogliono consolidare o dare vita a una attività propria da zero.
Lavoro, mercato in ripresa a livello globale
Dopo un anno davvero difficile, nel 2021 il mercato del lavoro ha presentato segni di ripresa a livello globale. E sebbene i dati tipici del periodo pre pandemia sembrano ancora lontani, è un dato di fatto che la possibilità di vaccinarsi contro il coronavirus abbia dato un importante contributo nel rimettere il mondo in carreggiata.
Amazon, previsto sciopero corrieri durante Black Friday
Amazon potrebbe trovarsi con una bella gatta da pelare il prossimo Black Friday: è stato infatti indetto uno sciopero generale riguardante i corrieri che lavorano per eseguire le sue consegne. L’azienda, attraverso un comunicato, ha specificato la sua posizione in merito allo stato di agitazione annunciato.
Facebook annuncia Metaverse e diecimila posti di lavoro in Europa
Facebook decide ancora una volta di stupire tutti e lancia Metaverse, un progetto che nella sola Europa conta di puntare sull’assunzione di diecimila persone: ma di che cosa si tratta di preciso?
Conad, aspettativa non retribuita per dipendenti non vaccinati?
Conad pronta a mettere in campo l’aspettativa non retribuita per i dipendenti privi di green pass? Sembrerebbe proprio di sì, dato che l’amministratore delegato Francesco Pugliese avrebbe espresso tale intenzione presso il programma televisivo “Quarta Repubblica” di Rete 4.
Gedi, ancora tagli a Repubblica?
Gedi avrebbe messo in cantiere di dare vita a nuovi prepensionamenti a Repubblica, confermando come non sia un buon momento per l’editoria: ancora una volta la crisi del settore si abbatte sui quotidiani, senza tener conto della loro storia e longevità.
Air Italy, il nodo della cassa integrazione dei dipendenti
Air Italy è una delle compagnie aeree che già prima della crisi scatenata dalla pandemia di coronavirus si trovava in cattive acque: è previsto il prossimo 17 giugno un incontro tra le parti sindacali e l’azienda, coadiuvato dal Mise, per trovare una soluzione alle criticità più importanti che hanno colpito il vettore.
Lavoro, Governo Draghi firma patto con i sindacati
Il Governo Draghi firma il patto con i sindacati per il lavoro pubblico: sebbene vi siano ancora molte cose da aggiustare si tratta di un primo passo ritenuto dalle parti importante e significativo.
Licenziamenti, blocco fino a prossima estate?
Licenziamenti bloccati fino alla prossima estate? Sembra essere questo il piano del neo governo Draghi per affrontare le conseguenze dell’emergenza covid nel mondo del lavoro: una misura alla quale aggiungere la cassa integrazione mentre si lavora sulle altre riforme essenziali.
Lavorare con la partita IVA: i suggerimenti per tutelarsi
Un sostegno concreto in caso di eventi imprevisti: serve a questo la stipula di un’assicurazione lavoratori autonomi. Mettersi in proprio e aprire una partita IVA
Smart working,sono più di sei milioni di lavoratori non in sede
Il tema dello smart working è attualmente uno dei più discussi negli ultimi tempi e la ragione è semplice: la pandemia di coronavirus ha spinto finora a lavorare da casa più di sei milioni di persone.
Lavoro, allo studio proroga cassa integrazione covid-19
Il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e i suoi collaboratori sono al lavoro sul nuovo pacchetto lavoro per sostenere l’economia e da quel che è emerso, le prime bozze relative agli interventi sembrano aver lasciato un buon segno su CGIL, CISL e UIL, le principali firme sindacali.