Aver corretto all’ultimo momento la manovra obbligherà il ministero dell’Economia a darsi da fare e non poco in materia di Btp per il primo trimestre di questo 2019. Tentiamo di scoprire insieme cosa succederà.

Aver corretto all’ultimo momento la manovra obbligherà il ministero dell’Economia a darsi da fare e non poco in materia di Btp per il primo trimestre di questo 2019. Tentiamo di scoprire insieme cosa succederà.

Sembra che la Germania voglia prendere la presidenza della Commissione Europea, e sarebbe disposta a rinunciare a quella della BCE. Una clamorosa inversione di rotta,
E’ tutto rinviato a Gennaio: scatterà infatti insieme al nuovo anno l’obbligo di fatturazione elettronica per la benzina alle partite Iva. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro Luigi Di Maio sedando gli animi della categoria.

Chi può richiedere il bonus telefono ed internet? Non in molti ne sono coscienti ma chi si trova in condizioni economiche precarie può richiedere il supporto economico statale per potersi permettere di avere finalmente un telefono in casa.

Moddy’s e l’Italia: cosa accadrà ora? Mettendo da parte ogni possibile polemica sterile cosa farà ora l’agenzia di rating che aveva lanciato la procedura di revisione del rating nostrano in seguito a quelle che erano state le prime avvisaglie di un governo politico che sembra ora essere un’ipotesi remota?

I Btp sono in buona salute: è questo che sostengono esperti come quelli di Equita e Unicredit. Ed all’interno di questa ricetta di benessere la fa da padrone anche lo spread tra Btp e Bund che rimane stabile a 133 punti.

Il Pil italiano accelera e fa registrare nuovi dati positivi rispetto allo scorso trimestre, guadagnando lo 0,2% passando ad un + 0,5% dallo 0,3%. Contestualmente però si registra un calo di quelli che sono i proventi legati al comparto dell’agricoltura.

Bankitalia è perentoria: è necessario far scendere il debito pubblico e tagliare le spese ma senza toccare le pensioni. E mentre le audizioni del parlamento sulla manovra son già iniziate, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan deve iniziare ad illustrare la Legge di Bilancio 2018.

Potrebbero esservi stati degli errori di valutazione per ciò che riguarda l’inflazione ed il lavoro. E’ questo ciò che ammette Janet Yellen in merito alla Federal Reserve nel corso del suo intervento presso la National Association for Business Economics, a Cleveland.

E’ necessario che le banche Italiane tornino a guadagnare dopo un quinquennio nel quale la loro redditività è stata pressoché nullo. E servono tagli ai costi: poco importa che vi siano da prendere decisioni drastiche in ogni settore che le riguarda.

L’Antitrust ha il via libera ad Intesa SanPaolo per procedere all’acquisizione degli attivi e rami di azienda delle banche venete come da piano di salvataggio messo a punto. Decisione presa, sottolineano dall’ente, data la “comprovata mancanza di interesse all’acquisizione dei rami di impresa in oggetto da parte di altri operatori di mercato“.

Si chiamerà Presto il nuovo contratto di prestazione occasionale messo a punto dall’Inps per sostituire i voucher: una soluzione che arriva con qualche giorno di ritardo rispetto allo scorso 30 giugno, punto che era stato preventivato come limite.

Libretti al portatore: l’addio parte da domani 4 luglio. Questi strumenti di risparmio, per decenni parte della vita economica della popolazione, andranno finalmente in pensione con l’obbligo di trasformarsi in libretti trasparenti entro la fine del 2018, pena la perdita del denaro in essi.

Secondo il docente di Diritto del lavoro Luigi Marinucci, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, il governo avrebbe violato l’articolo 75.