Il Cda di Telecom Italia ha approvato nella giornata di ieri il budget preliminare 2018, favorendo in questo modo una buona tenuta odierna a Piazza Affari. Ma cos’altro è stato deciso? Scopriamolo insieme.
Mercati giù: dopo la sbornia della riforma partono le vendite
Ieri era stata la giornata della grande sbornia per il passaggio della riforma fiscale di Trump in senato, e oggi è arrivato il “mal di
Carige in trattativa con Chenavari per Creditis
Carige ha fatto sapere di trattare in esclusiva con Chenavari Investment Managers per la vendita di Creditis, la società di credito al consumo del gruppo. Chenavari avrebbe infatti presentato l’offerta più competitiva conquistandosi tale diritto.
Senato USA: passa la riforma fiscale e i mercati vanno su
Dopo tre sedute, il Senato degli Stati Uniti ha approvato la riforma fiscale del presidente Trump, e i mercati hanno subito risposto con entusiasmo. I
FCA, Marchionne spinge il titolo alto in borsa
FCa vola nella Borsa di Milano questa mattina: le parole di Sergio Marchionne espresse nel fine settimana sembrano aver dato nuovo slancio al titolo che cresce del 3% a 14,46 insieme ai numeri sulle immatricolazioni del marchio, in pieno ambito positivo.
Pil, Istat rivede al ribasso le stime e la borsa cala
L’Istat rivede al ribasso le stime relative al Pil pur mantenendolo positivo, trascinando involontariamente la Borsa di Milano al ribasso nonostante i buoni dati sul PMI manifatturiero Italiano.
Borse europee: apertura giù. Piazza Affari: FCA crolla
Questa mattina le borse europee aprono tutte in negativo, con Milano che si segnala come la pecora nera. È la giornata non sembra possa migliorare,
Borse, apertura positiva nonostante la Corea
Le borse europee aprono in verde, tranne Londra, nonostante la rinnovata tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord. A Milano l’apertura è a +0,5%,
Euro riprende la corsa contro il dollaro
L’euro riprende la propria corsa contro il dollaro, mostrando come quello che doveva essere il periodo della “super” moneta verde non sia ancora arrivato, soprattutto se oggi scambia con un aumento dello 0,10%, a $1,1910.
Borse giù e Euro su
Le borse europee risentono della forza dell’euro, che torna ai suoi massimi sul dollaro da due mesi. Così Milano cade con un -0,76%, mentre Francoforte
Bitcoin vicino a sfiorare i 10 mila dollari
Bitcoin vicino ai 10 mila dollari per un rialzo complessivo di questo anno pari al 900%: sono numeri che decisamente scioccano i mercati. E se si pensa che solo nelle ultime ore il loro valore ha superato i 9 mila dollari, aspettarsi la rottura di una soglia tanto importante è normale.
Borse in ripresa
Le borse europee chiudono la giornata in positivo, seppur senza entusiasmare, specie nel pomeriggio, quando Milano perde quanto di buono fatto in mattinata, fermandosi a
Bond fonte di possibile crisi in Italia?
I bond saranno fonte di una possibile nuova crisi economica in Italia? In qualche modo, con l’avvicinarsi dell’anno nuovo, sembra essere questa la preoccupazione di alcuni interlocutori del settore. La domanda che in molti si pongono riguarda infatti la tenuta dei mercati azionari.
Borse europee altalenanti: Telecom in evidenza a Milano
Le Borse europee aprono in modo contrastato e difficile. A mezzogiorno Milano riesce a risalire a +0,15%, e Parigi a 0,22%, mentre vanno in rosso