Per fare un buon investimento è importante conoscere bene i mercati su cui si va ad investire, anche se sarà difficili incontrare qualcuno che possa dare certezze sull’esito degli investimenti effettuati. Buona norma di comportamento è comunque quella da seguire per evitare o ridurre la possibilità che si trasformi in un insuccesso.
Come investire in materie prime
Le materie prime rappresentano un ottimo investimento per chi ha necessità di gestire in maniera professionale i propri risparmi. Essendo sicure e redditizie, sono particolarmente adatte per gli investitori meno propensi al rischio.
Tassi Bce, nessuna novità nella riunione odierna
Nella riunione odierna la Banca Centrale Europea, il cui presidente è l’italiano mario Draghi, non ha portato alcuna novità in tema di tassi di interesse.
Nessuna novità nemmeno dall’altra riunione prevista per oggi, vale a dire quella della Banca Centrale dell’Inghilterra che anche ha lasciato invariato il costo del denaro.eresse, come ampiamente atteso da parte degli operatori dei mercati finanziari.
Chi può richiedere l’assegno sociale
L’Istituto Nazionale della Previdenza sociale distribuisce agli ultrasessantacinquenni, la pensione sociale, rimpiazzata dall’assegno sociale. I presupposti per ottenerla sono che si sia residenti in Italia, indigenti, cioè privi di reddito o con un reddito inferiore a quello della stessa pensione sociale.
Fondi di investimento, le cose da sapere
I fondi comuni di investimento sono considerati come degli strumenti di intermediazione finanziaria il cui fine è di ottenere una raccolta di liquidità da più risparmiatori, in modo tale da ottenere un guadagno sia per gli investitori, sia per i gestori del fondo, per mezzo di una gestione di una serie di portafogli.
L’outlook sui mercati azionari nei prossimi mesi, dipende dalle Banche Centrali
Nei prossimi mesi, navigare nei mercati finanziari presenterà molti punti oscuri, e tutto dipenderà dalle prossime decisioni che stabiliranno le banche Centrali, in materia di politica monetaria.
La ciclicità nei mercati azionari, lo S&P Usa
La ciclicità insita nei mercati finanziari, lascerebbe presupporre che nel mese entrante potrebbero esserci delle improvvise prese di benefico. Ad illustrarlo è Michael Hewson, Chief Market Analyst di CMC Markets, che spiega “Nel 2013 l’indice S&P500 ha fino ad ora registrato solo due mesi negativi e per la legge delle probabilità (in base alle medie storiche) dovrebbe postarne un terzo”.
A Piazza Affari il Ftse Mib in leggero rialzo e bene Mps in attesa dei dati dell’Istat
Con Wall Street che ieri era chiusa per il Thanksgiving Day e oggi è aperta solo per metà seduta, Piazza Affari e le altre Borse
Portafogli Coraggiosi spiega come e dove investire in obbligazioni
Da tempo nel mondo dell’informazione online si sentiva l’esigenza di un punto di riferimento affidabile in materia di investimenti nel settore obbligazionario, che potesse fungere da guida per tutti i risparmiatori alla ricerca di un’analisi dettagliata e approfondita dell’andamento dei mercati finanziari e che fosse in grado, al tempo stesso, di suggerire strategie d’azione e utili consigli in relazione ad uno scenario internazionale profondamente mutato.
Dal 18 dicembre Ryanair avrà base a Fiumicino
Dopo il taglio degli utili registrato, la compagnia irlandese Ryanair è pronta a fare una rivoluzione delle sue strategie e si prepara a riconquistare le
Bpm intimorisce gli investitori perché potrebbe seguire Mps sull’anticipo dell’aumento di capitale
Banco Popolare di Milano sembra seguire quello che sta succedendo a Monte dei Paschi di Siena. Entrambi i titoli sono sospesi in Borsa per eccesso
Nella Legge di Stabilità novità sul cuneo fiscale e 225 euro netti annui in più
I lavori sulla Legge di Stabilità arrivano al cuneo fiscale e a diversi emendamenti del governo su cui si sta trovando l’accordo. Per il cuneo
Per Samsung altri 290 milioni di dollari da risarcire ad Apple e il totale arriva a 930 milioni
Lo scontro tra Apple e Samsung continua a livello legale e si arricchisce di nuove sentenze che parlano di cifre molto alte. Le due compagnie
In Italia diminuisce la spesa sanitaria per effetto della crisi come dimostra l’Ocse
In Italia la crisi tocca la spesa sanitaria e i dati dell’Ocse lo dimostrano. Lo studio dell’Ocse “Health at a Glance 2013” afferma che nel