Netflix perde abbonati e crolla in Borsa chiudendo gli scambi di mercoledì 20 facendo registrare un calo finale del 35.12%. Un brutto segno per l’azienda di streaming che dovrebbe cogliere al balzo l’occasione per cercare di rivedere la sua strategia al meglio, soprattutto per quel che concerne i prezzi e le restrizioni.
Stellantis sospende produzione in Russia
Stellantis ha reso noto di aver fermato la produzione in Russia per quel che riguarda i modelli prodotti nello stabilimento di Kaluga. Il gruppo era una delle multinazionali che ancora erano attive sul territorio del Cremlino da quando i russi a fine febbraio avevano attaccato l’Ucraina.
Elon Musk tenta la scalata a Twitter?
Elon Musk e Twitter protagonisti di una lotta intestina per il capitale del social? Sembra assurdo ma se dopo aver acquisito circa il 9% il patron di Tesla volesse completare la scalata, se ne potrebbero davvero vedere delle belle.
Benetton lanciano opa su Atlantia
I Benetton lanciano l’opa su Atlantia, confermando quelle che sono state per diversi giorni le indiscrezioni accumulatesi a tal riguardo. L’annuncio relativo all’operazione è stato dato dalla holding di famiglia Edizione e da Blackstone. Parliamo di un’opa totalitaria a un prezzo di 23 euro per azione.
Elon Musk primo azionista di Twitter
Elon Musk è diventato il maggiore azionista di Twitter: un “colpo di testa” che non ci sconvolge perché siamo abituati a simili azioni da parte del manager. Allo stesso tempo siamo però colpiti dalla mossa, essendo questo particolare social network da sempre utilizzato dal magnate per le sue comunicazioni.
Tim, accordo con Cdp Equity per rete unica
Tim firma un accordo con Cdp Equity, facendo ancora un passo in avanti per quel che concerne la creazione di una rete unica in Italia per le telecomunicazioni. La notizia è stata data direttamente dall’azienda su richiesta della Consob.
Che cos’è Avalanche e perché acquistare AVAX
Lanciata nel 2020 da Ava Labs, Avalanche è una piattaforma blockchain altamente scalabile e compatibile con lo sviluppo di contratti intelligenti e di dApp. Avalanche punta a fornire una soluzione blockchain scalabile, mantenendo allo stesso tempo decentralizzazione, sicurezza, costi bassi e transazioni veloci.

Imprenditoria femminile, Mise: domande incentivi a maggio
Finalmente buone nuove anche per quel che concerne l’imprenditoria femminile e il suo sostegno: da maggio si potranno compilare le domande per ottenere contributi dal Fondo creato appositamente dal Ministero dello sviluppo economico per sostenere le donne che vogliono consolidare o dare vita a una attività propria da zero.
Tim, arriva offerta CVC
Arriva l’offerta di CVC per Tim mentre ancora continuano le trattative per comprendere se KKR finalizzerà poi l’offerta già presentata nei mesi scorsi. Di certo c’è molto in questo momento nel piatto dell’azienda di telecomunicazioni italiana.
Stellantis, trovato accordo per gigafactory Termoli
Stellantis darà vita a una gigafactory a Termoli: finalmente è arrivata l’ufficialità per quel che concerne lo stabilimento che dovrà dare vita alle batterie per le auto elettriche del gruppo.
Sanzioni in Russia, cosa accade?
Cosa accade con le sanzioni in Russia? Dopo l’attacco nei confronti dell’Ucraina, l’Occidente ha risposto cercando di limitare il buon funzionamento dell’economia del paese. Il problema? A pagare in prima linea sono principalmente i cittadini nella vita di tutti i giorni.
BCE, pronta a rivedere la stretta monetaria
La BCE sarebbe pronta a rivedere la stretta monetaria che sembrava essere decisa a portare avanti, almeno nelle tempistiche e la motivazione risiederebbe nei meccanismi economici scattati per via dell’attacco della Russia nei confronti dell’Ucraina.
Pietro Greco: vi spiego il Superbonus 110%
Il Superbonus al 110% è stato prorogato fino a tutto il 2023. Chi desidera ristrutturare casa migliorando l’efficienza energetica degli edifici adesso ha l’opportunità di
La tassazione sulle vendite di immobili
La compravendita di immobili è un’attività che molte persone svolgono come professione; ci sono poi soggetti che si occupano di acquistare e rivendere immobili solo saltuariamente, nel periodo in cui mantengono il possesso dell’immobile lo utilizzano personalmente, oppure lo affittano a soggetti terzi. Forse non tutti sanno che all’atto della vendita di un immobile è necessario considerare la somma ottenuta come plusvalenza, sulla quale è necessario pagare le tasse. Non tutti pagano questo tipo di tassazione, cerchiamo di capire a quanto ammonta e chi ha l’obbligo di pagarla.
