La trattativa di Ferrovia dello Stato per Alitalia è stata prorogata di un mese: non molto ma si è tentato di trovare un compromesso tra quelle che sembrano essere le necessità dell’azienda in prima linea nella nuova NewCo e quelle della compagna di bandiera.
Borse europee positive. Torna ottimismo per Germania e Brexit
Ore 10:45. Ieri c’era stata la doccia fredda per gli ordini industriali tedeschi, oggi invece arrivano dati migliori delle attese per la Germania. Ma a
Al X Salone della Giustizia si parla di lavoro, antisemitismo, donne e sicurezza
“Promuovere la cultura della legalità, soprattutto tra le nuove generazioni”, questo l’obiettivo del Salone della Giustizia che si terrà a Roma, presso il Centro Congressi Parco dei Principi, dal 9 all’11 aprile.
Borse europee in flessione: delude l’economia tedesca
Ore 14:15. Le Borse europee soffrono in mattinata, nonostante la buona performance di Wall Street, ieri sera, sfruttata invece in Asia. A tirare su le
Unicredit prepara offerta su Commerzbank: e Deutsche Bank?
Il Financial Times lancia lo scoop: Unicredit starebbe preparando un’offerta su Commerzbank, la seconda banca tedesca in ordine di grandezza con un attivo di 462 miliardi e 50 mila dipendenti sparsi nelle diverse sedi. Viene spontaneo chiedersi: che fine fa l’ipotetica fusione della stessa con Deutsche Bank?
Brexit e colloqui tra Cina e Usa spingono le borse in alto
Ore 12:45. Le Borse mondiali sono positive, dopo la svolta della May sulla Brexit e l’ottimismo sui colloqui tra Stati Uniti e Cina per i
Carige, BlackRock rimane unico pretendente
A quanto pare nella corsa al consolidamento di Banca Carige è rimasto solo il fondo BlackRock ad essere interessato: Värde, che sembrava essere altrettanto interessata qualche giorno fa, ha deciso di rinunciare in modo definitivo alla partecipazione nell’istituto genovese.
Borse stazionarie. La sterlina cade dopo i voti sulla Brexit
Ore 12:50. I mercati oggi sono in fase di attesa, senza grandi scossoni, che invece coinvolgono la sterlina sul mercato forex, dopo che il Parlamento
Crescita Italia: Juncker preoccupato ma Conte promette cambiamento
Jean Claude Juncker ed il premier Giuseppe Conte si sono incontrati a Palazzo Chigi: e se il primo esprime preoccupazione per ciò che concerne i conti dell’Italia, il secondo promette cambiamento attraverso il decreto economico che a breve verrà varato.
Telecom: quanto durerà la tregua Vivendi-Elliot?
Negli ultimi giorni sembra essere stata siglata una tregua Vivendi-Elliot in ambito Telecom: la società francese ha infatti ritirato la sua mozione per ottenere un nuovo cambio di Governance. La domanda che ci si pone è: cosa sta succedendo?
Conti correnti on line: cosa li rende sicuri
Aprire un conto corrente è un’operazione che richiede attenzione e riflessioni, soprattutto in un periodo storico in cui le alternative sono numerose e diversificate. La
Borse europee positive. I mercati provano a chiudere bene la settimana
Ore 10:30. Le borse europee sono tutte positive, sulla scia degli altri mercati, che provano a chiudere una settimana incerta senza perdite. Il trimestre è
Mercati piatti, ma Milano va giù. Incertezza per l’Europa del nord
Ore 15:00. Le borse europee sfidano i dati negativi sulla fiducia e girano positive, seppur senza grandi performance. Fa eccezione Milano, che arriva a perdere
Alitalia, commissari: Fs si decida o liquidazione vettore
E’ arrivato l’ultimatum da parte dei commissari straordinari di Alitalia: o Ferrovie dello Stato si muove per bene o si passerà alla liquidazione del vettore come stabilito da tempo. A quanto pare tergiversare sulle decisioni non è più accettabile.