I tempi stringono: se si vuole salvare Alitalia davvero è necessario muoversi in fretta ed a quanto pare in molti punterebbero su un coinvolgimento di Atlantia. Le trattative sono in corso, ma sarà possibile ottenere un successo in tal senso?
Borse incerte, nonostante il buon avvio. Riprende l’economia cinese
Ore 14.25. Le Borse europee hanno aperto bene ma durante la mattinata incontrano qualche difficoltà. Gli investitori sembrano comunque ottimisti, visto che l’economia cinese ha
Mario Draghi: per Italia lavoro e crescita le priorità
Devono lavoro e crescita le priorità italiane: è necessario lavorare su queste due criticità. E’ questo ciò che suggerisce Mario Draghi, interrogato dai giornalisti sulla situazione del Belpaese e su quel che sarebbe necessario fare per ripartire.
Nexi pronta al debutto in borsa martedì prossimo
Nexi è pronta al suo debutto in Borsa: la data? Martedì prossimo: un giorno importante per la società specializzata nei pagamenti digitali, controllata dai fondi Bain, Advent e Clessidra e partecipata anche da Ubi Banca, Creval, Popolare di Sondrio e Banco Bpm.
Borse europee stabili ma la situazione potrebbe variare in mattinata
Ore 10:30. Le borse europee si presentano stabili ma anche incerte, nell’apertura dell’ultimo giorno settimanale. Le problematiche sono sempre le solite: rallentamento economico, dazi, Brexit
Fiduciose le borse europee. I mercati non credono alla crisi
Ore 16:30. Le Borse europee si mostrano fiduciose e tengono un andamento positivo, oggi, anche di fronte ad alcune incertezze sulla crescita globale. Ad alimentare
Unicredit rischia multa Antitrust europeo per titoli di Stato
Unicredit rischia di dover pagare una multa salata alla Commissione Europea per via di una presunta violazione della normativa antitrust in relazione a titoli di Stato europei avvenuta tra gli anni 2007 e 2012.
Il ruolo delle infrastrutture di trasporto e logistica per la crescita economica del Paese
“Infrastrutture di trasporto e logistica per la crescita economica” è il titolo della sessione – curata dallo Studio Legale Associato Magrì-Sersale-Ambroselli – che si è
Carige, si profila rischio di intervento statale
Per Banca Carige si profila il rischio di un intervento statale per il salvataggio. Si tratta di qualcosa che si vorrebbe evitare ma che, come sottolineano i commissari, potrebbe rendersi necessario se non saltasse fuori velocemente un partner per ripartire.
Borse europee deboli in apertura. Oggi appuntamento Brexit e Bce
Ore 10:15. L’apertura delle borse europee è stentata. Oggi infatti è una giornata impegnativa, per il Vecchio continente, con la riunione UE sulla proroga per
Trump attacca l’Europa sui dazi ma le borse resistono
Ore 13:20. Le Borse europee resistono alle nuove provocazioni di Trump, che ha fatto pubblicare una lunga lista di prodotti europei da colpire con i
Euro debole? Può aiutare la BCE e l’economia
L’euro debole? Può aiutare, in questo momento, sia la BCE che l’economia dell’Eurozona. E la motivazione tecnica di tutto ciò è più semplice di quanto si pensi, anche se ad un primo sguardo tutto ciò può sembrare un controsenso.
Flat Tax, salgono le tensioni nel Governo
La Flat Tax è qualcosa che rischia di creare gravi tensioni in un Governo che sembra deciso ad andare avanti ad ogni costo su quelle che erano state le promesse della campagna elettorale: le due parti sono in discussione sulla fattibilità e giustizia tecnica del provvedimento.
Petrolio in salita con la tensione libica. Borse in sofferenza
Ore 11:55. Le borse europee soffrono, mentre sale il prezzo del petrolio, con la tensione della guerra tra bande in Libia che sale. Archiviata la