Nonostante una flebile speranza di rinvio si è verificato quello che tutti gli analisti si aspettavano: Mario Draghi ha confermato la fine del quantitative easing come era stato annunciato precedentemente dalla BCE.
Lo spread scende ancora. Bene la Borsa di Milano. BCE, fine dei QE
Il Governo ha fatto marcia indietro nel rapporto deficit/Pil, e i mercati hanno premiato i titoli italiani, abbassando ancora di più lo spread, dopo il
Manovra, Moscovici: ancora non ci siamo
“Non ci siamo ancora“: ha commentato in questo modo la manovra italiana il Commissario Europeo agli Affari Economici Pierre Moscovici, pur sottolineando che qualche passo in avanti è stato fatto.
Tim, Vivendi convoca assemblea per revocare consiglieri Elliott
Passano i mesi, cambiano gli amministratori delegati ma Vivendi non ci sta a perdere, soprattutto all’interno di Telecom Italia: non stupisce quindi che abbia convocato un’assemblea per revocare i consiglieri in quota Elliott. La domanda sorge spontanea: qualcuno prima o poi penserà al bene dell’azienda?
Spread in calo. Borse europee e mondiali positive
Ore 10.30. Le borse europee e quelle mondiali vivono un’apertura positiva dopo le voci di distensione tra Cina e USA. La bufare sull’arresto della figlia
Borse europee positive, in attesa degli sviluppi sulla Brexit
Ore 12:20. Le borse europee aprono caute ma poi realizzano delle buone performance, in attesa di capire cosa farà il governo britannico. La Corte di
Banca Bpm cede i crediti deteriorati ad Elliott
Banco Bpm ha scelto Elliott e Credito Fondiario per potersi liberare dal peso dei crediti deteriorati. Si tratta per l’istituto bancario dell’ultima cessione “massiva” di non performing loans per una cifra che potrebbe superare i 7 miliardi.
Uber accelera: Ipo possibile nel primo trimestre del 2019
Uber accelera i tempi riguardanti il suo sbarco in Borsa, rendendo noto, sebbene in modo confidenziale consegnando la documentazione alla Sec, che il suo sbarco in borsa potrebbe avvenire addirittura nel primo trimestre del prossimo anno.
Borse europee in flessione. Spread stabile e petrolio in aumento
Ore 10:30. Le borse europee sono in flessione in apertura dei mercati. Molte le incertezze europee, a partire dalla Brexit, fino all’Italia, per passare alla
Fincantieri: i sindacati approvano il piano per riammodernare il cantiere di Castellammare
“Gli investimenti pensati per il cantiere di Castellammare di Stabia non vanno nella direzione della riduzione, ma dell’incremento della capacità produttiva”. È quanto afferma Fincantieri
Banca Popolare di Bari organizza “Notte di doni”, prevista l’esibizione di Alessandra Amoroso
A Bari dall’8 al 24 dicembre, ogni sera dalle ore 18 alle 20, in corso Cavour (angolo via Cardassi) sarà possibile portare qualsiasi dono utile
Alitalia, Mise nomina Daniele Discepolo nuovo commissario
Alitalia ritrova il suo terzo commissario straordinario dopo l’addio di Luigi Gubitosi, divenuto nuovo amministratore delegato di Tim. Il “fortunato” è l’avvocato Daniele Discepolo. A dare notizia della nomina è stato lo stesso Ministero dello Sviluppo economico.
Borse europee, apertura positiva dopo il crollo di ieri
Ore 10:45. Dopo il crollo di ieri, le borse europee e mondiali tentano il rimbalzo, in apertura. Ieri tutto il mondo finanziario ha accusato il
Cassa Depositi e Prestiti: il nuovo piano industriale
Cassa Depositi e Prestiti ha presentato il nuovo piano industriale, valido fino al 2021. E grazie ad esso si può avere un’idea di quello che l’istituto sarà in corrispondenza all’attuale Esecutivo: l’obiettivo principale, quello di far crescere le imprese e l’economia italiana di svariati miliardi.