Il taglio delle tasse è ovviamente necessario e per raggiungere tale scopo, la lotta all’evasione è basilare per raccogliere i fondi necessari a coprire tali interventi: lo ha dichiarato il ministro del Tesoro Giovanni Tria in occasione della celebrazione dell’anniversario della Guardia di Finanza.
Borse europee in negativo. Ritornano i dubbi su guerra commerciale
La guerra commerciale va a giorni alterni, e le borse europee oggi aprono tutte in negativo, influenzati dalle nuove voci. In Asia le borse sono
Mario Draghi: BCE paziente sul rialzo dei tassi
Mario Draghi, governatore della BCE rassicura sul rialzo dei tassi: la Banca centrale europea gestirà nel migliore modo possibile e con pazienza quello che sarà questo specifico passaggio al fine di non creare scompenso alle singole economie.
Borse positive in apertura. Spread in discesa
Dopo la giornata di ieri, con i pesanti crolli dei listini mondiali, le borse aprono positive, e lo spread italiano torna a scendere. La tensione
Obbligatorietà polizza Incendio e Scoppio per mutuo
Richiesta di un mutuo Dall’ identificazione dell’immobile alla stipula di un contratto di mutuo, la strada da percorre è breve, o almeno così appare nella
Borse mondiali in forte calo dopo la risposta cinese a Trump
Senza fine la guerra commerciale tra Usa e Cina, che coinvolge le borse mondiali in un crollo generale. Trump attacca, la Cina risponde, dando il
Per i riders Di Maio vuole incontrare le aziende
La questione riders è sul tavolo del ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, che vuole incontrare le aziende della Gig economy. Sarà una contrattazione serrata,
Bonus telefono ed internet: chi può richiederlo
Chi può richiedere il bonus telefono ed internet? Non in molti ne sono coscienti ma chi si trova in condizioni economiche precarie può richiedere il supporto economico statale per potersi permettere di avere finalmente un telefono in casa.
Bce, stop al quantitative easing da gennaio
L’annuncio che tutti si aspettavano è arrivato: la BCE taglierà gli acquisti dei titoli di stato attraverso il quantitative easing. Avverrà dapprima una diminuzione ed infine da gennaio lo stop definitivo. A quanto pare la Banca centrale europea ha stabilito la traccia da seguire per il futuro.
Apertura debole per le borse europee. Pesano i dazi Usa
Gli Stati Uniti continuano a indebolire i mercati con i loro dazi alla Cina. Confermate tariffe frontaliere per 50 miliardi di dollari, e così, dopo
Comcast rilancia contro Disney per la Fox
Comcast rilancia contro la Disney per conquistare gli asset della Fox: è innegabile che ci sia un grande fermento tra i grandi della televisione e del cinema e delle comunicazioni. Giusto ieri, tanto per sottolinearlo, è arrivato il via libera per At&t per l’acquisizione di Time Warner.
La Fed conferma il rialzo dei tassi. Borse europee caute
I futures delle borse europee sono molto cauti, e attendono la riunione della BCE, in programma nel pomeriggio. Ieri c’è stata quella della Fed, che
Carige, pronti a possibile aggregazioni con altre banche
Carige è pronta a possibili aggregazioni con altre banche: il suo ad Paolo Fiorentino è stato chiaro a margine della presentazione della partnership con Ibm. La paura di non essere abbastanza per intavolare trattative non esiste più.
Borse alternate. Si aspetta la Fed per la politica monetaria
Le borse iniziano la mattinata in modo alternato, in attesa che nel pomeriggio la Federal Reserve comunichi le sue intenzioni sul rialzo dei tassi. Domani