Gruppo Editoriale L’Espresso: scendono i ricavi pubblicitari
Non è un buon momento per il mercato pubblicitario. A confermarlo è stata la società di ricerca Nielsen Media Research che ha rilevato per il
Non è un buon momento per il mercato pubblicitario. A confermarlo è stata la società di ricerca Nielsen Media Research che ha rilevato per il
La Banca d’Italia ha provveduto a spiegare come la percentuale di chi ha ancora delle grosse difficoltà a sbarcare il lunario rimanga elevata; Andrea Bardolini,
Dopo aver pubblicato un articolo nel quale il Fondo Monetario Internazionale attesta che la crisi porterà negative conseguenze soprattutto al settore bancario, non possiamo esimerci
E’ calato il sipario sul primo vertice del G8 agricolo tenutosi a Cison di Valmarino, in provincia di Treviso, con l’impegno condiviso dei Ministri di
In Giappone sono tempi duri anche per i colossi incontrastati del settore tecnologico. E’ il caso del gigante nipponico Toshiba, che ha ritoccato le stime
Suona quantomeno come singolare la nomina di Herb Allison a capo del piano di salvataggio degli istituti di credito statunitensi: Allison infatti ha ricoperto solo
OAO Gazprom, compagnia russa che detiene il monopolio delle esportazioni di gas, ha messo in vendita ben 2,25 miliardi di dollari di obbligazioni, la prima
Primo trimestre del 2009 negativo per la Sony Ericsson. Dopo la Nokia anche la società nippo-svedese ha, infatti, annunciato ingenti perdite: ben 293 milioni di
Sono notevolmente migliori rispetto alle attese i conti del bilancio di Google: la società statunitense, leader nei motori di ricerca di internet, ha fatto registrare
Solo pochi giorni fa si era assistito al “sequestro” di alcuni dirigenti Fiat. Questo avveniva alcuni giorni fa in una stanza del Centro vendite della
Philips, una delle più grandi aziende europea nel settore elettronico (radio e tv, illuminazione, microprocessori, diagnostica medica, piccoli elettrodomestici), chiude i conti del primo trimestre
La crisi finanziaria ed economica non ha colpito solamente banche, compagnie di assicurazione e società finanziarie. Anche per alcune compagnie aeree, infatti, è arrivato il
Nonostante i massicci piani di aiuti alle banche, specie negli Stati Uniti, nei bilanci degli istituti di credito di tutto il mondo rimangono ancora letteralmente
È un Jean-Claude Trichet a tutto campo quello che viene fuori dall’intervista rilasciata al Sole/ 24 ore: il presidente della Banca Centrale Europea si mostra