Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

posti di lavoro

Istat: retribuzioni contrattuali in aumento a febbraio

30 Marzo 2011 di Redazione

Un aumento tendenziale del 2,1% a fronte però di un dato invariato a livello congiunturale, ovverosia rispetto al mese precedente. E’ questa la fotografia di

Categorie NEWS ECONOMIA Tag congiuntura economica, difesa, economia italiana, ISTAT, posti di lavoro, retribuzioni orarie

Lavoro Istat: industria e servizi, aumentano i posti vacanti

22 Marzo 2011 di Redazione

Nel quarto trimestre dello scorso anno il tasso di posti vacanti nelle imprese, sul totale, nel comparto dei servizi e dell’industria, si è attestato in

Categorie NEWS ECONOMIA Tag industria, ISTAT, occupazione, posti di lavoro, servizi

Occupazione Italia: 70 mila posti di lavoro a rischio dopo le ferie

8 Agosto 2010 di Redazione

Siamo in piena fase di ferie e di vacanze estive per milioni di italiani, ma per molti lavoratori il rientro dalle ferie potrebbe riservare delle

Categorie NEWS ECONOMIA Tag CGIA di Mestre, disoccupazione, Italia, occupazione, posti di lavoro

Censis: rilancio economia italiana passa per il terziario

9 Maggio 2010 di Redazione

Nel nostro Paese il terziario contribuisce alla produzione del 71% del valore aggiunto totale a fronte di oltre un’impresa su due attiva nel comparto e

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Sviluppo sostenibile Tag Censis, crisi economica, imprese, industria, posti di lavoro

Occupazione Usa: dati aprile sopra le attese

8 Maggio 2010 di Redazione

Buone notizie sono giunte nella giornata di ieri dal fronte occupazionale a stelle e strisce. Il tasso di crescita relativo alla creazione di nuovi posti

Categorie Dow Jones, Nasdaq, NEWS ECONOMIA Tag mercato usa, occupazione, posti di lavoro, previsioni

Il terziario frena la disoccupazione: 50 mila posti in più

7 Maggio 2010 di Redazione

Nel nostro Paese la dinamica negativa relativa alla perdita di posti di lavoro è in rallentamento. A rilevarlo è Unioncamere che, in particolare, ha messo

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi economica, imprese, industria, posti di lavoro, UnionCamere

Occupazione Ue: nel 2009 persi 4 milioni di posti di lavoro

15 Marzo 2010 di Redazione

Lo scorso anno nell’Unione Europea l’1,8% dei lavoratori, pari a ben 4 milioni di unità, ha perso il posto; è questo il dato emerso dopo

Categorie NEWS ECONOMIA Tag EUROSTAT, Italia, posti di lavoro, tasso disoccupazione, Unione Europea

Posti di lavoro: in Italia oltre 500 mila sono a rischio

22 Luglio 2009 di Redazione

In Italia quest’anno, a causa della crisi, la disoccupazione è destinata ad aumentare sensibilmente rispetto allo scorso anno; in particolare, secondo un Rapporto del CNEL

Categorie NEWS ECONOMIA Tag cnel, disoccupazione, posti di lavoro, recessione economica, ripresa economica

Disoccupazione Italia: aumenta nel primo trimestre 2009

19 Giugno 2009 di Redazione

Nei primi tre mesi del 2009 in Italia la disoccupazione è aumentata. A rilevarlo è l’Istituto Nazionale di Statistica, precisando che sono stati persi nel

Categorie NEWS ECONOMIA Tag disoccupazione, ISTAT, Mezzogiorno, posti di lavoro

Aria di esuberi in Telecom Italia. Sacconi interviene per scongiurare licenziamenti

15 Giugno 2009 di Redazione

Quello attuale non è di certo un buon momento per perdere il posto di lavoro, neanche in Italia visto che a causa della crisi economica

Categorie Media & TLC, NEWS ECONOMIA Tag licenziamenti, posti di lavoro, telecom italia, telecomunicazioni

Toshiba: bilancio in rosso e nuovi tagli per i lavoratori a termine

20 Aprile 2009 di Redazione

In Giappone sono tempi duri anche per i colossi incontrastati del settore tecnologico. E’ il caso del gigante nipponico Toshiba, che ha ritoccato le stime

Categorie High Tech Tag domanda chip, posti di lavoro
  • Edilizia sociale e green economy, tutte le info al riguardo
  • Tassi di interesse, Visco contro dichiarazioni a riguardo
  • Direct lending: una guida semplice per capire di cosa si tratta
  • Tassi d’interesse Bce, i rialzi spaventano l’Italia?
  • The Rock Trading, cosa sta succedendo?
  • Settimana corta in Italia?
  • Tim pronta a trattare con KKR?
  • Meta, spunta blu a pagamento
  • Idrogeno, opzione UE per abbattere costi energia
  • Rete Tim, pressing Governo per sbloccare situazione

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2023. All right reserverd.
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}