Buone notizie dal “fronte bollette”: da luglio calano luce e gas
Luglio potrebbe registrare degli importanti cali per quel che riguarda le bollette di luce e gas: pare dunque giunta alla conclusione la folle corsa al
Luglio potrebbe registrare degli importanti cali per quel che riguarda le bollette di luce e gas: pare dunque giunta alla conclusione la folle corsa al
Diminuisce il Pil, diminuiscono i prezzi? L’ultima rilevazione dell’Ocse attesta ad aprile una crescita su base annua dei prezzi al consumo dello 0,6 per cento,
Pollice verso anche nello scorso mese di maggio per il mercato italiano dell’auto. Le immatricolazioni di nuovi autoveicoli, infatti, hanno fatto registrare rispetto al maggio
Gli indici di produzione americani forniscono dati contrastanti riguardo la congiuntura economica. Si può parlare di lieve ripresa per l’Ism manifatturiero, l’indicatore che segue l’andamento
Anche il turismo risente della crisi. In Italia la situazione è peggiorata nei primi cinque mesi del 2009 rispetto agli ultimi sei mesi del 2008.
Nel corrente mese di maggio la fiducia dei commercianti ha segnato il passo. A rilevarlo è l’ISAE, Istituto di Studi e Analisi Economica, in base
In Italia la fiducia dei consumatori nel corrente mese di maggio si è mantenuta stabile. Ad annunciarlo con la consueta inchiesta mensile è stato l’ISAE,
L’hard on line batte quello su carta stampata. La crisi ha colpisce Hugh Hefner e uno dei giornali osè più famosi al mondo: Playboy. Sembra
Ancora rilevazioni Istat: una famiglia su cinque ha difficoltà economiche e il 6,3% non riesce ad arrivare a fine mese. Lo si apprende dal Rapporto
Il 2009 per la Russia è iniziato all’insegna del crollo verticale dell’economia. Su base annua, nello scorso mese di aprile, il prodotto interno lordo, stando
Continua in Germania il piano di espansione del Gruppo Autogrill lungo le autostrade tedesche. La società ha infatti annunciato d’aver siglato con l’azienda Tank &
Un week end a Venezia é il più caro in Italia. Lo afferma un’indagine diffusa da Codacons, che ha preso in esame le principali città
Per evitare una nuova “bolla subprime” anche sulle carte di credito, ma per tutelare altresì come si deve i consumatori americani, Barack Obama, dopo l’approvazione
Giovani poco amanti della lettura, almento per quanto riguarda i quotidiani. Lo si apprende dai dati dell’Osservatorio permanente giovani-editori, elaborati in collaborazione con l’istituto GfK