Vinitaly: la rivincita del Prosecco sullo Champagne
Il 2012 potrebbe essere l’anno del trionfo definitivo del prosecco sullo champagne, una sfida commerciale che va al di là della storica “rivalità” tra italiani
Il 2012 potrebbe essere l’anno del trionfo definitivo del prosecco sullo champagne, una sfida commerciale che va al di là della storica “rivalità” tra italiani
La Casa Bianca e i legislatori del Partito Democratico stanno approntando un progetto volto a tagliare ben venti miliardi di dollari di spese aggiuntive, anche
Siamo lontani dai momenti intensi delle vendemmie, eppure il vino è più generoso che mai dal punto di vista delle performance economiche: la conclusione dello
La seconda economia a livello globale comincia già a mostrare le prime crepe? Forse l’affermazione è azzardata, ma resta il fatto che la Cina si
La festa della donna che cadrà esattamente tra due giorni e la sua coincidenza con il martedì grasso di carnevale rappresentano un’occasione d’oro per gli
Una crescita di dieci punti percentuali: l’industria greca del turismo può finalmente tornare a sorridere, ma il suo miglioramento coincide, e non poteva essere altrimenti,
La produzione industriale del Giappone è cresciuta meno di quanto previsto nello scorso mese di gennaio: il dato è emerso con chiarezza dopo l’annuncio del
La crescita progressiva dei prezzi globali del cibo ha ridotto ben 44 milioni di persone in uno stato di estrema povertà: il dato si riferisce,
Il gruppo di 25-30 ministri del Commercio che si incontreranno domani a Davos, in Svizzera, nel corso del meeting annuale del World Economic Forum non
“La strana coppia” verrebbe da pensare: in realtà, dietro la collaborazione tra la Repubblica di Mauritius e la Turchia c’è molto di più, visto che
Debora Giorgi, ministro dell’Industria argentina, non ha utilizzato mezzi termini per descrivere l’importanza che il Mercosur ha rivestito nel 2010 per la politica commerciale della
Le speranze commerciali degli Stati Uniti vengono riposte in larga misura nell’andamento complessivo delle esportazioni dello stesso paese: gli analisti si sono detti convinti di
Russia 2018 e Qatar 2022: sono questi i due verdetti pronunciati ieri dalla Fifa in merito all’assegnazione delle due edizioni future della Coppa del Mondo,
Il summit dell’Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation) che si è appena concluso nella città giapponese di Yokohama ha voluto lanciare un chiaro segnale al mondo economico: