E’ stato raggiunto un accordo in merito ad STX tra Italia e Francia: un’intesa firmata ieri pomeriggio che sancisce definitivamente lo sbarco di Fincantieri nei cantieri di Saint Nazaire. E come Macron ha sottolineato, vincono tutti in pratica, assicurando ad ogni parte ciò che desidera.
Annunciata la riforma fiscale USA. Buone le reazioni
Il Presidente Trump ha rilasciato le prime informazioni sul suo piano di riforma fiscale per la riduzione delle tasse, e gli investitori rispondono positivamente, così
Fed: errori su stime inflazione e lavoro
Potrebbero esservi stati degli errori di valutazione per ciò che riguarda l’inflazione ed il lavoro. E’ questo ciò che ammette Janet Yellen in merito alla Federal Reserve nel corso del suo intervento presso la National Association for Business Economics, a Cleveland.
Italia 43a per competitività
L’Italia riesce a scalare un posticino nella competitività secondo la classifica stilata dal World Economic Forum. Il Global Competitiveness Index vede il nostro paese realizzare
Riforma sospesa ma Banca Popolare di Bari crede nella spa
Il sistema bancario italiano negli ultimi anni è stato teatro di grandi cambiamenti, non ultima la trasformazione in società per azioni delle banche popolari. Una
Telecom Italia, si avvicina possibilità golden power
Si avvicina la possibilità dell’uso su Telecom Italia da parte del Governo del golden power. E’ questo che si evince dall’intervento del Premier Paolo Gentiloni che intervistato da Le Figaro sulla questione Fincantieri sembra non aver remore nel dire la sua anche su un altro scottante tema tra Italia e Francia.
Prelievi di denaro: quasi il 100% degli italiani si affida al bancomat
Ancora oggi, nonostante il mercato, le banche e gli istituti finanziari, cerchino di incoraggiare sempre più l’utilizzo di metodi di pagamento elettronici, riducendo l’uso del
Italia: ad agosto volano le esportazioni
L’Italia si avvia ad uscire dalla crisi con numeri altalenanti, ma quelli che provengono dai dati sulle esportazioni al di fuori della Unione Europea sono
Da Consiglio UE l’ok alla Grecia: esce dalla procedura di deficit
Il Consiglio dei ministri delle finanze dell’Unione Europea ha dato il via libera per l’uscita della Grecia dalla procedura di deficit
Borsa Italiana debole dopo voto in Germania
Borsa Italiana debole insieme alle altre europee dopo la difficile vittoria di Angela Merkel in Germania. Per quanto i mercati tendano a non risentire in modo impietoso del risultato del voto, qualche perplessità su ciò che potrebbe accadere in Germania permane.
Minacce coreane: beni rifugio su
La Corea del Nord ha di nuovo minacciato l’esecuzione di un nuovo test nucleare, e stavolta si tratta di una bomba all’idrogeno da far esplodere
Unicredit, conversione risparmio e cambiamenti governance
Unicredit intraprende cambiamenti rilevanti: ieri il consiglio di amministrazione ha dato il via libera alla nuova governance e tra le principali novità è possibile notare immediatamente una maggiore attribuzione di poteri al cda stesso e l’eliminazione del limite del 5% all’esercizio del diritto di voto.
BCE: ripresa in atto e revisione Pil al rialzo
La ripresa nell’area Europea è ancora in atto, motivazione per la quale è possibile rivedere al rialzo le previsioni sul Pil: è questo il contenuto, in poche parole, dell’ultimo bollettino della BCE che sottolinea come il lavoro degli immigrati e delle donne sia stato basilare per raggiungere i risultati ottenuti.
Fed, riduzione di bilancio da ottobre
La riunione della Fed ieri ha indicato l’inizio per lo snellimento del bilancio per ottobre, ma i tassi resteranno invariati, e i mercati restano stabili.