Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan fa il punto sui cambiamenti richiesti in manovra all’Italia da parte dell’Unione Europea e pur sottolineando che il paese è al lavoro su questo, è bene che le politiche inizino a modificarsi un poco se si ha intenzione di scongiurare altre “Brexit”.
Istat, inflazione gennaio sale all’1%
L’inflazione a gennaio sale all’1% nel dato generale con dei veri e propri picchi per ciò che concerne alcuni comparti come quelli di frutta e verdura. E’ l’Istat a diffondere i dati, obbligata a rivedere al rialzo le stime preliminari che si fermavano allo 0,9%.
L’economia europea accelera
L’Europa sembra iniziare a viaggiare a ritmi più sostenuti, secondo i dati degli indici PMI, che mostrano andamenti migliori rispetto a quelli previsti.
Alitalia, incontro tra vertici e Governo al MISE
Vi è stato questa mattina un incontro tra i vertici di Alitalia ed il ministro Carlo Calenda presso il Minstero dello Sviluppo Economico: un evento praticamente dovuto in seguito a quella che è stata la riunione avvenuta nella serata di ieri tra lo stesso ed i sindacati.
Juncker se ne va?
Voci di dimissioni per il Presidente della Commissione europea, e un alleato in meno per l’Italia, nel momento della richiesta di flessibilità sui conti.
Unilever, Kraft Heinz si ritira: titolo crolla in Borsa
La scorsa settimana era finita con l’attesa per la scalata di Kraft Heinz su Unilever: questa mattina i “sogni” di tutti si sono infranti con il ritiro dell’offerta ed il crollo del titolo in Borsa dell’ultima. Questa scalata, è evidente, non s’aveva da fare.
Mutui: surrogare o rinegoziare?
Molti anni fa sono stati introdotti i mutui a taso variabile: periodicamente il tasso di interesse viene ricalcolato.
Kraft: pronti 143 miliardi per Unilever
La Kraft vuole rilevare il pacchetto azionario della Unilever, ma a quanto pare si è vista respingere la sua offerta, sulla base di 143 miliardi di dollari.
Titoli azionari: il peso del prezzo del petrolio
Negli ultimi anni alcuni avvenimenti a livello globale hanno pesato in modo massiccio sul prezzo al barile del petrolio.
Alitalia, modifiche piano industriale e crescita esuberi
La situazione Alitalia continua ad essere centrale sia nel settore pubblico che in quello privato: sono arrivate le prime modifiche al piano industriale apportate dal consulente Roland Berger e sembra che in materia di esuberi la questione sia cambiata.
Il Salvabanche è diventato legge
Il testo della legge cosiddetta Salvabanche, ha passato l’ultimo ostacolo alla camera dei deputati, ed è ora legge dello stato.
Copy Trading Guida All’Uso
Il mondo del trading online è in fermento. Il numero di utenti che ogni anno si avvicina a questo tipo di investimenti è in continuo
Istat, record storico per avanzo commerciale 2016
L’Italia fa registrare un record storico per ciò che concerne l’avanzo commerciale del 2016. Le esportazioni italiane sono infatti salite dell’1,1% in valore e dell’1,2% in volume rispetto al 2015 portando l’avanzo commerciale a raggiungere i 51,6 miliardi (+78 miliardi al netto dell’energia).
La casa delle bambine e dei bambini, Banca Popolare di Bari in prima linea
E’ stata inaugurata la Casa delle bambine e dei bambini, struttura nata per aiutare le famiglie in difficoltà economiche con bambini piccoli a carico. A renderne possibile la realizzazione, la Banca Popolare di Bari e il Comune della stessa città, uniti per una iniziativa benefica di largo interesse.