Seduto dinanzi al Parlamento europeo per la consueta audizione trimestrale, Mario Draghi ha riflettuto sui recenti crolli delle Borse e sull’elevata sensibilità del comparto a prospettive economiche più deboli del previsto.
Deutsche Bank, è crisi?
Anche il primo gruppo di credito tedesco sta attraversando giornate di tensione in questa fase delicatissima per i mercati. Ciò è la riprova di quanto sia tempestoso il mare nel quale navigano gli investitori.
Ue, ok alla ‘Bad Bank’
La Commissione Ue dà il via libera allo schema di garanzia statale selezionato dalla autorità italiane per cancellare i prestiti in sofferenza dai bilanci delle banche.
Borse, inizio settimana da incubo
Per le Borse europee, e soprattutto per il listino milanese di Piazza Affari, l’inizio settimana è letteralmente da incubo.
Eurozona, Germania chiede Ministro delle Finanze unico
Anche la Germania è convinta che sia utile la creazione di una figura politica di riferimento per i problemi economici e finanziari dell’Eurozona.
Deflazione, torna lo spauracchio in Italia
L’Italia rimane a pochi centimetri dalla deflazione malgrado i leggeri segnali di ripresa su base annua. A gennaio, infatti, i prezzi sono cresciuti dello 0,3% in confronto al 2015, ma rispetto a dicembre si registra un calo dello 0,2%.
Ferrari, stime prudenti per il 2016
Ferrari archivia il 2015 coerentemente con le aspettative degli investitori, tuttavia le stime per quest’anno sono pressoché prudenti e ciò causa un crollo del titolo in Borsa pari al -9,6% a Milano e al -15% a Wall Street.
Trading dal web o da mobile: ecco perchè non sono alternativi!
Chi ha avuto già modo di “testare” diverse piattaforme di trading sa bene quanto sia importante assicurarsi che il proprio broker sia in grado di
Mps-Ubi Banca: fusione fattibile
Tra le numerose ipotesi per Mps che circolano in questi giorni, quella con Ubi Banca rimane l’unica alternativa realizzabile, stando agli analisti di Equita. Appare evidente che allo stato attuale l’unica alternativa realizzabile è un merger con Ubi Banca, come dicono in una nota di oggi gli analisti della sim.
Italia, Pmi manifatturiero in calo
La lettura definitiva dell’indice Pmi manifatturiero di gennaio dell’Eurozona si è attestata a 52,3 punti dai 53,2 punti della lettura definitiva di dicembre. Il dato è coerente con la lettura preliminare di gennaio e con il consenso. Una lettura al di sotto di 50 segnala contrazione, mentre al di sopra indica espansione.
Lavoro autonomo: novità e riforme di questo (nuovo) sconosciuto
Una delle tante crepe del mercato del lavoro riguarda le tutele e le regolamentazioni circa i lavoratori autonomi e, già da qualche mese, si parla
Toshiba, i lavoratori ‘pagano’ la crisi
Nella speranza di superare lo scandalo delle frodi contabili, Toshiba ha annunciato la soppressione di 6.800 posti di lavoro, su un organico che alla fine dello scorso marzo contava 198.700 dipendenti.
Trenitalia, cambio al vertice
Cambi al vertice in Trenitalia, la società interamente posseduta dalle Ferrovie dello Stato che ha rinnovato il consiglio di amministrazione.
Sono i consumi a trainare la ripresa
Durante il mese di agosto 2o15 l’indice destagionalizzato del valore delle vendite al dettaglio ha fatto registrare un aumento dello 0,3% in rapporto a quanto è avvenuto durante il mese di luglio 2015.