Tra gli strumenti messi a disposizione dal Governo per aiutare le partite Iva a fronteggiare l’emergenza e i problemi scaturiti dal lockdown, resosi necessario per via della pandemia di coronavirus, vi è anche il contributo a fondo perduto: l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato dei chiarimenti a riguardo.
Aspi, tempi stretti per definizione nuova compagnia
Come già anticipato il giorno in cui si è parlato del raggiungimento dell’accordo, Aspi ha tempi davvero molto stretti per definire la nuova compagnia che porterà Cassa Depositi e Prestiti al suo interno e i Benetton a scendere fortemente all’interno del capitale.
BCE lascia tassi invariati: continua l’acquisto di titoli
La Banca Centrale Europea, come ci si aspettava che succedesse, ha lasciato i tassi di interesse invariati confermando il piano di acquisto di titoli già in atto per sostenere l’economia in questo momento di crisi dettato dalla pandemia di Covid 19. L’Eurozona in questo momento, come ha sottolineato Christine Lagarde, necessita ancora di un ampio stimolo monetario.
Noleggiare un’auto senza credito: quali sono i rischi?
L’estate, finalmente, è arrivata. E mai come quest’anno, che resterà agli annali come quello bisestile più funesto, la voglia di fare un salto al mare, piuttosto che visitare una città a noi lontana e sconosciuta, è particolarmente elevata. Sempre all’insegna, però, del rispetto delle misure di distanziamento sociale e del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.

Autostrade, c’è accordo: Benetton sotto il 10%
Dopo tante ore spese, due anni di attesa e un Consiglio dei Ministri infuocato e lunghissimo è arrivato l’accordo: Aspi ha accolto, da quanto espresso, tutte le condizioni richieste dal Governo, che porteranno Benetton sotto il 10%. Come viene riportato da fonti governative, se non verranno rispettati gli impegni sarà revoca.
Bonus bici a rischio? Ecco perché
Il bonus bici potrebbe essere a rischio: il perchè? Sono diversi gli elementi “colpevoli” in tal senso ma il principale, per quanto assurdo possa sembrare, è il successo che ha avuto. E’ stato infatti erroneamente considerato come poco popolare.
Conte, ultimatum a Benetton su concessione autostrade
O viene presentata una offerta conveniente e impossibile da rifiutare per il Governo, o sarà revoca della concessione autostradale per i Benetton. È questo l’ultimatum lanciato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte nei confronti di Autostrade per l’Italia: un bivio che nella giornata di ieri ha causato qualche problema nelle quotazioni per Atlantia.
Iliad e Open Fiber insieme per banda larga: problemi per TIM?
Non c’è pace per TIM, almeno per ciò che concerne la banda larga. Dopo l’arrivo di Sky tra i fornitori della ultralarga residenziale, sbarca sulla rete fissa anche Iliad che ha già annunciato un accordo con Open Fiber, la società di Enel e Cdp, che sta sviluppando la banda larga in concorrenza proprio con TIM.
Intesa SanPaolo-Ubi, parte oggi l’OPS
Inizia oggi e finirà il prossimo 28 luglio l’OPS o Offerta pubblica di Scambio di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca, una operazione che ha fatto tanto discutere fin dal suo annuncio a inizio anno e che ha tenuto banco, tra una preoccupazione e l’altra, anche nel corso del picco più alto della pandemia di Coronavirus in atto in Italia.
Bitcoin, il furto in Russia non è reato
Il furto di Bitcoin non è un reato in Russia. Il caso nello specifico che affronteremo risale al 2018, ma le sue implicazioni, nel mondo delle criptovalute, sono più profonde di quanto si possa pensare. Soprattutto per coloro che lavorano e investono in questo asset.
Protetto: Cessione del quinto, il prestito riservato ai dipendenti e pensionati
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Brexit, i cittadini britannici ci ripensano?
La Brexit, ovvero l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, è destinata a portare con sé molti cambiamenti politici ed economici: secondo un sondaggio recentemente condotto, con il senno del poi, almeno il 57% dei britannici voterebbe a favore del rimanere nell’UE.
Fusione FCA-PSA, Tavares conferma i tempi
Tempi confermati per la fusione tra FCA e PSA: a sottolinearlo è Carlo Tavares, amministratore delegato di PSA attualmente e futuro Ad del gruppo che nascerà. Erano in molti a chiedersi se le tempistiche sarebbero cambiate in base agli ultimi avvenimenti occorsi.
Contanti, dal primo luglio bisogna fare attenzione
Dal primo luglio bisognerà fare attenzione all’uso del contante: non sarà possibile pagare in contanti infatti tutta una serie di beni e di servizi. Quali? Tutti quelli che costano dai 2 mila euro in su. Entrerà infatti in vigore il decreto apposito messo a punto per combattere l’evasione e il riciclaggio.