L’Antitrust ha lanciato una istruttoria contro Benetton: l’ipotesi è quella di abuso di dipendenza in relazione a due contratti di franchising stipulato con un rivenditore di Treviglio, in provincia di Bergamo, per la vendita dei prodotti del brand.

L’Antitrust ha lanciato una istruttoria contro Benetton: l’ipotesi è quella di abuso di dipendenza in relazione a due contratti di franchising stipulato con un rivenditore di Treviglio, in provincia di Bergamo, per la vendita dei prodotti del brand.

Crédit Agricole Italia ha lanciato un’OPA su Credito Valtellinese: 10,5 euro per azione contro gli 8,7 euro della chiusura in Borsa di fine settimana. A conti fatti l’istituto guidato da Giampiero Maioli è pronto ad un esborso massimo complessivo di 735 milioni di euro.

Unicredit avrebbe effettivamente aperto la porta al salvataggio di MPS, almeno stando a ciò che sostiene Milano Finanza, per la quale l’ad Jean Pierre Mustier sembrerebbe intenzionato a trovare una quadra con il ministero dell’Economia sull’operazione.

Boicottare Amazon a Natale, chiedendo al Governo di mettere un “freno” al grande colosso dell’e-commerce a favore dei negozi di quartiere. Una richiesta per il Governo da parte del Codacons.

Non solo Sia con la quale si è accordata sei settimane fa ma anche Nets: Nexi fa il bis e chiude con il gruppo per la fusione, dando vita a una piattaforma relativa ai pagamenti che coinvolge oltre 25 paesi.

Parte ufficialmente la procedura sindacale che darà modo ad Intesa
Sanpaolo di distribuire il personale come risultato della cessione di alcuni sportelli di Ubi Banca e Bper.

Amazon nei guai con l’Antitrust Europeo? Sembrerebbe proprio di si, visto che la Commissione europea annunciato accuse formali contro il retailer online per uso improprio dei dati aziendali non pubblici dei venditori indipendenti.

Il settore dei trasporti è in crisi e la colpa è del nuovo aumento di contagi da coronavirus: l’impatto che la pandemia sta avendo è ancora devastante e non solo sul sistema sanitario ma anche sul mercato aereo e ferroviario.

La Federal Reserve, come si aspettavano in realtà tutti gli analisti, ha deciso di mantenere fermi i tassi di interesse, senza apportare modifiche a quello che è stato il suo ultimo comunicato se non per ciò che concerne le condizioni finanziarie degli Stati Uniti che ora appaiono “accomodanti”.

Il tema dello smart working è attualmente uno dei più discussi negli ultimi tempi e la ragione è semplice: la pandemia di coronavirus ha spinto finora a lavorare da casa più di sei milioni di persone.

Possibile una fusione MPS-Unicredit? Nessuno conferma e in tanti smentiscono: quando una voce di questo genere inizia a girare nei palazzi dell’economia, non bisogna dare per scontato che si tratti di indiscrezioni senza senso.

Il conto corrente bancario è uno strumento finanziario che spesso si tende a dare troppo per scontato. Cosa deve sapere chi si avvicina al mondo delle banche per la prima volta? Ecco la risposta.

Ristoranti e commercianti in crisi: bisogna evitare un nuovo lockdown. E’ questo l’allarme lanciato dal Confcommercio, che intervenendo con il suo rapporto sulla congiuntura sottolinea come a causa della crescita di contagi da Covid-19 si rischi davvero tantissimo a livello economico.

Nel settore se ne parlava da tanto e ora arriva la conferma, direttamente da Paypal: la piattaforma darà modo di acquistare, vendere e depositare diverse criptovalute sui suoi conti a partire da Bitcoin.
