BCE lascia tassi invariati: continua l’acquisto di titoli

La Banca Centrale Europea, come ci si aspettava che succedesse, ha lasciato i tassi di interesse invariati confermando il piano di acquisto di titoli già in atto per sostenere l’economia in questo momento di crisi dettato dalla pandemia di Covid 19. L’Eurozona in questo momento, come ha sottolineato Christine Lagarde, necessita ancora di un ampio stimolo monetario.

Noleggiare un’auto senza credito: quali sono i rischi?

L’estate, finalmente, è arrivata. E mai come quest’anno, che resterà agli annali come quello bisestile più funesto, la voglia di fare un salto al mare, piuttosto che visitare una città a noi lontana e sconosciuta, è particolarmente elevata. Sempre all’insegna, però, del rispetto delle misure di distanziamento sociale e del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.

Noleggiare un’auto

Conte, ultimatum a Benetton su concessione autostrade

O viene presentata una offerta conveniente e impossibile da rifiutare per il Governo, o sarà revoca della concessione autostradale per i Benetton. È questo l’ultimatum lanciato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte nei confronti di Autostrade per l’Italia: un bivio che nella giornata di ieri ha causato qualche problema nelle quotazioni per Atlantia.

 

Intesa SanPaolo-Ubi, parte oggi l’OPS

Inizia oggi  e finirà il prossimo 28 luglio l’OPS o Offerta pubblica di Scambio di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca, una operazione che ha fatto tanto discutere fin dal suo annuncio a inizio anno e che ha tenuto banco, tra una preoccupazione e l’altra, anche nel corso del picco più alto della pandemia di Coronavirus in atto in Italia.

Brexit, i cittadini britannici ci ripensano?

La Brexit, ovvero l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, è destinata a portare con sé molti cambiamenti politici ed economici: secondo un sondaggio recentemente condotto, con il senno del poi, almeno il 57% dei britannici voterebbe a favore del rimanere nell’UE.

 

Contanti, dal primo luglio bisogna fare attenzione

Dal primo luglio bisognerà fare attenzione all’uso del contante: non sarà possibile pagare in contanti infatti tutta una serie di beni e di servizi. Quali? Tutti quelli che costano dai 2 mila euro in su. Entrerà infatti in vigore il decreto apposito messo a punto per combattere l’evasione e il riciclaggio.