Brutte notizie per l’economia nostrana: anche il Fondo Monetario Internazionale, dopo Bankitalia, taglia le stime di crescita del nostro paese, catapultandoci tra gli stati che “zavorrano” la crescita globale.

Ore 10:40. Le Borse aprono deboli, sulla scia delle notizie negative per l’economia mondiale. Le previsioni del Fondo monetario internazionale non sono buone, e i
Brutte notizie per l’economia nostrana: anche il Fondo Monetario Internazionale, dopo Bankitalia, taglia le stime di crescita del nostro paese, catapultandoci tra gli stati che “zavorrano” la crescita globale.

Ore 10:30. Le borse asiatiche reagiscono bene, nonostante i dati negativi dell’economia cinese, peraltro annunciati. Quando si parla di dati negativi, per la Cina, si
Le notizie dall’America, almeno quelle rilasciate dai media, parlano di una volontà, da parte di Washington, di tornare indietro sui dazi. Le borse così tornano
E’ stato presentato con soddisfazione nel corso di una conferenza stampa a tre da parte del premier Giuseppe Conte e dei due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini il decreto sul reddito di cittadinanza e la quota 100 per le pensioni. Ma è tutto oro quel che riluce?

Torna la tensione commerciale tra Cina e Usa e le borse europee vanno giù, assieme a quelle americane ed asiatiche. A far risalire la tensione
Mario Draghi non è molto ottimista: i dati post fine quantitative easing sono stati più blandi del previsto e l’incertezza generale potrebbe, secondo il presidente della Banca Centrale Europea, mettere a rischio la tranquillità dell’Europa.

Mentre le Borse asiatiche scendono leggermente, le borse europee rimbalzano, con la sola eccezione di Londra, in attesa del voto di fiducia sulla May, arrivato
L’accordo presentato al Parlamento Inglese da Theresa May in materia di Brexit è stato bocciato con una larga maggioranza: cosa accadrà ora? La situazione che si è venuta a creare, senza precedenti, potrebbe condurre il Governo britannico a prendere in considerazione diverse opzioni.

Vivendi non la spunta: il cda di Tim ha deciso a maggioranza che la prossima assemblea degli azionisti si terrà il 29 marzo e chiamerà in causa la discussione sia del bilancio 2018 sia di quelle che sono le richieste del socio di maggioranza.

Ore 12:30. Le Borse europee oggi sono positive, nonostante le incertezze che oggi vengono dal Regno Unito, dove questa sera si voterà al Parlamento l’accordo
Il Gruppo Banca Popolare di Bari, il più grande gruppo bancario autonomo del Centro e Sud Italia, sta preparando un nuovo piano industriale per rilanciare
Una delle più grandi aziende del made in Italy conosciuta in tutto il mondo passa nelle mani del finanziere Andrea Bonomi: una società legata a Investindustrial VI ha firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Jupiter Holding I, proprietaria di diversi marchi tra i quali compare proprio il famoso brand di vasche da bagno Jacuzzi.

Ore 10:40. Apertura di settimana negativa per le borse mondiali, a causa dei brutti dati provenienti dalla Cina, dove l’export rallenta vistosamente a causa dei