Anche i russi sono interessati all’acquisto di una parte di Opel
Dopo la conclusione sul filo di lana della trattativa per il controllo di Opel, con Magna risultata il consorzio prescelto, è ora la volta di
Dopo la conclusione sul filo di lana della trattativa per il controllo di Opel, con Magna risultata il consorzio prescelto, è ora la volta di
Una delle novità più interessanti presentata dal Festival dell’economia di Trento di questi giorni è stata sicuramente l’istituzione di una sorta di giuria popolare, composta
Nel primo trimestre del 2009 il livello delle esportazioni USA ha fatto registrare un calo del 28,7%; trattasi del calo peggiore da quasi quaranta anni,
Anche il turismo risente della crisi. In Italia la situazione è peggiorata nei primi cinque mesi del 2009 rispetto agli ultimi sei mesi del 2008.
Nel corrente mese di maggio la fiducia dei commercianti ha segnato il passo. A rilevarlo è l’ISAE, Istituto di Studi e Analisi Economica, in base
L’agenzia di rating ha tagliato da stabile a negativo l’outlook sugli intermediari finanziari italiani. Come può essere accaduto ciò? Non si é da sempre affermato
L’Euribor, l’Euro Interbank Offered Rate (il tasso di riferimento per quel che riguarda i mutui immobiliari), ha subito nell’ultima giornata degli importanti rialzi: l’Euribor a
Il 2009 per la Russia è iniziato all’insegna del crollo verticale dell’economia. Su base annua, nello scorso mese di aprile, il prodotto interno lordo, stando
Il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, è intervenuto anche in materia fiscale e di crisi economica a margine dell’assemblea generale dei vescovi italiani.
Dal 1960 il PIL della zona Ocse non raggiungeva questi limiti. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico in base alle stime preliminari, registra
Un week end a Venezia é il più caro in Italia. Lo afferma un’indagine diffusa da Codacons, che ha preso in esame le principali città
Quella attuale è una fase di alta tensione per i rating sul debito degli Stati sovrani. Dopo l’abbassamento del rating sul debito in valuta estera
A Wall Street le banche chiudono i battenti ma riaprono dopo 24 ore con un nuovo nome, spesso simile se non identico, grazie all’azione della
A marzo in Italia, rispetto allo stesso mese del 2008, le vendite al dettaglio hanno fatto registrare una contrazione del 5,2%, mentre rispetto al mese