Negli ultimi anni gli asserti di base della nostra società sono cambiati in maniera molto profonda. le persone hanno bisogno di trovare spazio all’interno di dimensioni nuove e sempre più variegate, soprattutto in seno al fervente processo di digitalizzazione che ha interessato ogni branca del quotidiano.


La crisi economica ha messo a nudo le debolezze strutturali dell’Italia, in particolare l’elevato debito pubblico e la disoccupazione dilagante, ma ora sta intaccando anche alcune certezze che fino a qualche tempo fa rappresentavano l’ancora di salvezza per la maggior parte delle famiglie italiane. Il riferimento va alla capacità di risparmio, che negli ultimi anni è stata intaccata quasi irrimediabilmente. Miliardi e miliardi di ricchezza accumulata negli anni è stata bruciata dalla crisi, in quanto gli italiani hanno dovuto attingere dai risparmi per far fronte a tasse, redditi in calo e aumento dell’inflazione.