Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

fib

Analisi Tecnica: situazione del Mibtel

10 Febbraio 200910 Febbraio 2009 di Redazione

 L’indice Mibtel è oggetto di transizioni, come per l’S&P-Mib che viene costantemente scambiato mediante l’utilizzo del derivato future connesso (il Fib).
Tuttavia, nei momenti cruciali come le inversioni di tendenza nel medio periodo, questo indice fornisce ottimi segnali sul grafico daily per quanto riguarda il trend e gli obbiettivi da raggiungere.
Come si nota dal grafico daily, dopo il primo massimo crescente confermato il 3 Febbraio, è iniziato il rally rialzista diretto verso 15119. Passante per lo stesso livello si ha la trend-line discendente dai massimi, che opporrà resistenza alle quotazioni: sarà quasi d’obbligo, in caso di violazione, un test dall’alto della stessa volto a confermare la corsa a target più ambiziosi come il recupero dei 16200.

Categorie Analisi Tecnica, FTSE Italia All Share Tag affari, azioni, fib, FTSE-MIB, Investimenti, paniere

Analisi Tecnica: prove di rimbalzo per l’S&P-Mib

6 Febbraio 20096 Febbraio 2009 di Redazione

Due candele quasi identiche verdi sull’indice italiano: si sta provando a ripartire, e per ora sembra che il supporto a 17600 possa spingere in alto

Categorie Analisi Tecnica, Trading online Tag Derivati, fib, future, intraday, minifib, operatività

Analisi Tecnica: livello operativo confermato sull’indice Italiano

6 Febbraio 20095 Febbraio 2009 di Redazione

Anche se la chisura di Wall Street non lascia intendere niente di buono, la situazione sull’S&P-Mib comincia a definirsi: si stanno recuperando i 18477, ma

Categorie Analisi Tecnica, Trading online Tag cfd, Etf, fib, livelli, minifib, operatività, segnali

Analisi Tecnica: operatività settimanale dell’indice S&P-Mib

31 Gennaio 2009 di Redazione

 Settimana movimentata a livello intraday per i mercati mondiali: in sostanza però guardando “da lontano” il grafico dell’indice italiano, sul time frame weekly non si ha alcuna indicazione. Si è creata infatti una barra inside alla settimana precedente, insignificante quindi per qualsiasi conteggio. Da segnalare comunque una performance del 3,77% rispetto alla chiusura di settimana precedente.
Scendendo nel dettaglio, dopo la candela di inversione del 23 Gennaio 2009 la reazione si è sviluppata, e come da attese ha incontrato fortissima resistenza in area 18300-18477: da qui i prezzi hanno rintracciato mettendo a segno due giornate negative consecutive.
Da un’analisi volumetrica (effettuata sul derivato con sottostante l’indice S&P-Mib) si rileva come le giornate rialziste sono state confermate dai flussi dei volumi, mentre le ultime due giornate rosse non trovano alcuna conferma. Non si è infatti riusciti ad avere un’estensione di range tale da classificare il rintracciamento come inversione, e quindi le giornate singole come “trend-day”.

Categorie Analisi Tecnica, Trading online Tag Derivati, fib, FTSE Italia All Share, FTSE-MIB, future, minifib, segnali operativi

Analisi Tecnica: S&P-Mib si imposta al rialzo in vista della prima resistenza

29 Gennaio 200929 Gennaio 2009 di Redazione

Giornate verdi per l’indice S&P-Mib, che negli ultimi 4 giorni di contrattazione è riuscito ad impostare positivamente il quadro grafico: dopo aver raggiunto il target

Categorie Analisi Tecnica, Trading online Tag Derivati, fib, future, minifib, operatività, segnali

Analisi Tecnica: S&P-Mib e future FIB

27 Gennaio 200927 Gennaio 2009 di Redazione

Giornata decisamente positiva per l’indice italiano quella di ieri, che chiude a quota 17797 con una performance prossima al 3%. Prima giornata per il conteggio

Categorie Analisi Tecnica, Derivati Tag Derivati, fib, intraday, minifib, operatività

Analisi Tecnica: analisi S&P-Mib e livelli operativi per il derivato

23 Gennaio 2009 di Redazione

 Decima candela rossa per il mercato italiano: il ribasso partito dai 20996 continua a rompere supporti e trascinare in basso i titoli del paniere S&P-Mib. Dopo la rottura dei 18300 siamo ormai prossimi al target dei 17000, ultimo forte supporto prima di vedere minimi veramente da panico.
Il Main Trend di Gann si consolida a negativo ancorandosi al minimo della precedente seduta a 17255.
Non si esclude comunque un ritorno al test dei 17300, anche se la vera resistenza da violare in grado di dare vigore ai prezzi sarà 18740. Il livello indicato avrà valore operativo solamente a due condizioni e cioè:
1° non devono essere segnati nuovi minimi, altrimenti sarà necessario ricalcolare le resistenze future al di sopra dei prezzi;
2° il Main Trend dovrà invertire al rialzo, il che richiede diverse giornate, considerando che è un indicatore di breve-medio periodo se applicato sul daily.

Categorie Analisi Tecnica, Trading online Tag fib, FTSE Italia All Share, FTSE-MIB, indice, operatività

Analisi Tecnica: S&P-MIB arriva al target…ed ora?

16 Gennaio 200916 Gennaio 2009 di Redazione

Nuovo scrollone per le borse mondiali con l’indice italiano che chiude mettendo a segno una performance negativa prossima al 2%. Nelle prime 4 ore di

Categorie Analisi Tecnica, FTSE-MIB Tag fib, FTSE Italia All Share, indice, piazza affari

Analisi Ciclica S&P-MIB: i momenti cruciali della settimana entrante

4 Gennaio 2009 di Redazione

 L’analisi ciclica a scopo di previsione presenta diversi problemi quali la troncatura o l’allungamento temporale dei cicli: capita spesso infatti che le durate degli stessi non siano costanti e ripetitive, ma variabili. Importante è dunque avere strumenti e metodologie in grado di far fronte a questi problemi e consentirci di identificare il prima possibile uno sfasamento per poi riversare la nostra posizione. Attualmente sul future italiano SPMIB (FIB) vi sono stati diversi scompensi temporali all’interno dell’ultimo ciclo di 60 giorni. Dopo un’analisi si può identificare un ciclo di 7 giorni in corso, che per l’esattezza sembra contare 61 ore. Guardando i cicli superiori, si potrebbe pensare che lo stesso (raffigurato nell’immagine sotto) sia in chiusura e debba creare un minimo inferiore almeno sotto i 19100 punti. In realtà vi è una certa forza sul derivato che potrebbe impedire la realizzazione del minimo causa troncamento del ciclo a 60 giorni.

Categorie Analisi Tecnica, Trading online Tag analisi ciclica, cicli, Derivati, fib, FTSE Italia All Share, FTSE-MIB, gann

Analisi Tecnica: L’S&P-MIB di medio periodo

23 Dicembre 2008 di Redazione

 Uno sguardo di medio periodo all’indice di bandiera mostra una situazione quanto più incerta che mai. L’ottava passata ha disegnato sul grafico weekly una candela inside, la prima di una lunga serie ad avere un range piuttosto ristretto. Quanto più la compressione dei prezzi sarà duratura, quanto più violento sarà il movimento che ne scaturirà: quindi se anche questa ottava non presenterà forti escursioni bisognerà definire il trading-range per considerare le rotture che avverranno. Per quanto riguarda gli swing sempre sul grafico weekly, attualmente è confermato il massimo relativo decrescente a 23300, che diventa allo stato attuale un punto di ingresso per operazioni di medio periodo rialziste nel qual caso venga superato. Da notare la probabile formazione di un nuovo punto d’ingresso definito da uno swing di massimo ancora incompleto posto a 20020: se nella settimana attuale (o nelle prossime) scenderemo al di sotto dei 18600 anche questo livello diventerà utile per ingressi long con un rischio contenuto.

Categorie Analisi Tecnica, Trading online Tag fib, FTSE Italia All Share, FTSE-MIB, indici italia

Analisi Tecnica: indice SPMIB a 18736 punti, ma non è ancora panico

2 Dicembre 20082 Dicembre 2008 di Redazione

Ad inizio anno una performance come quella di ieri sull’indice nostrano avrebbe meritato le prime pagine dei giornali (come in effetti è successo con il

Categorie Analisi Tecnica, Trading online Tag Derivati, fib, FTSE Italia All Share, FTSE-MIB, future
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina15 Pagina16
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}