I tempi per la vendita di Alitalia stringono ed il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, nel corso di un’intervista a Radio Capital, sottolinea come siano 3 le offerte sul tavolo delle trattative al momento e come ben presto verrà fatta chiarezza su quella scelta perché ritenuta più adatta.

					
						
						
						
						
						
						
						
						
Ryanair si dice pronta ad aggredire la concorrenza più “titolata” mediante importanti investimenti strutturali. La compagnia aerea irlandese ha infatti affermato di aver lanciato una campagna di acquisti di 175 Boeing 737, per un controvalore di 15,6 miliardi di dollari. Siglato ieri a New York, la transazione di acquisto eleverà ulteriormente la posizione di Ryanair nei cieli continentali, predisponendo l’oramai inevitabile sorpasso del vettore irlandese nei confronti della compagnia aerea di bandiera, Alitalia.
						
Lufthansa, leader dei cieli dell’Europa continentale, ha annunciato di voler ridurre le fila delle proprie risorse umane nella misura di 3.500 unità. Una decisione che – unitamente alla necessità di non distribuire alcun dividendo nei confronti degli analisti – sembra essere figlia della volontà di ridurre quanto possibile le spese, sostenendo – di contro – gli investimenti da effettuarsi sui nuovi aerei: una mossa che potrebbe permettere alla compagnia di contrastare l’accresciuta concorrenza che arriva dall’oriente.