Il 2020 sta portando importanti novità per le partite Iva: in particolare il cambiamento di alcune caratteristiche del regime forfettario di fiscalità agevolata. Le modifiche sono state introdotte dalla nuova Legge di bilancio.
Valentina Cervelli
Alitalia, Leogrande: favorevole al posizionamento pubblico
Sono diverse le strade che il commissario straordinario di Alitalia Giuseppe Leogrande sta studiando per risollevare il vettore e tra di esse, ha spiegato, un “posizionamento pubblico rilevante vedrebbe il mio favore e credo anche di un eventuale partner industriale, proprio per la natura di servizio pubblico dell’azienda”.
Conto corrente, quali sono le banche meno care
Quali sono i conti correnti meno cari da sottoscrivere in caso se ne voglia aprire uno? Con il passare del tempo e l’introduzione di nuove norme i parametri della convenienza cambiano continuamente: sapersi regolare nella scelta diventa basilare per risparmiare.
Volkswagen, gruppo a rischio crollo?
Problemi in casa Volkswagen: l’amministratore delegato Herbert Diess non utilizza giri di parole parlando ai vertici della casa automobilistica: “Volkswagen rischia di fare la stessa fine di Nokia, che ha perso la sua posizione di dominio nel settore della telefonia mobile a favore di Apple”.
Evasione Fiscale, controlli anche sui social network
Anche i social network potranno essere utilizzati per combattere l’evasione fiscale: una novità introdotta in Francia lo scorso 27 dicembre grazie ad una norma nella Legge di Bilancio. Qualcosa che non molti sanno essere attiva già in Italia.
FCA-PSA: Peugeot pronta a salire in fretta
Una realtà, quella della famiglia Peugeot , che vuole crescere all’interno del nuovo soggetto che nascerà dalla fusione di PSA e FCA e che vuole farlo al più presto possibile: lo ha spiegato: Jean-Philippe Peugeot, capo della holding di famiglia Etablissements Peugeot Freres, intervistato di recente dal quotidiano francese l’Est Republicain.
Moody’s, migliora il rating di MPS
L’agenzia di rating Moody’s ha ritoccato quelli che sono i giudizi su Banca MPS, aumentando i rating standalone fino a B3 da CAA1, confermando i rating a lungo termine del debito senior unsecured e dei depositi rispettivamente a “Caa1” e “B1” e migliorando l’outlook da “negativo” a “positivo”.
Borse aprono in rosso dopo attacco missili Iran
Le Borse di tutto il mondo hanno risentito della risposta missilistica iraniana all’attacco con drone lanciato sul suo territorio dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
FCA-PSA, arriva ipotesi patto parasociale
Ora che il documento di intesa per la fusione FCA-PSA è stato firmato ed il percorso di unione reale è in corso, si vanno man mano delineando quelle che sono le idee e strategie dei due partner al fine di creare una realtà solida: tra le varie voci di corridoio è saltata fuori anche l’ipotesi del patto parasociale.
Conto deposito Illimity, conviene?
Sottoscrivere un conto deposito Illimity conviene? Questo prodotto finanziario ha attirato molto l’attenzione dei consumatori nei mesi scorsi: è importante scoprire se vale davvero la pena usufruirne e quali possono essere le eventuali limitazioni.
Come guadagnare soldi a 15 anni per non pesare sui genitori
Come guadagnare soldi a 15 anni per non pesare sui genitori? A questa età ancora non è possibile lavorare a pieno regime legalmente: deve essere prima completata la scuola dell’obbligo o aver compiuto 18 anni: vi sono però delle attività che possono essere eseguite continuando a studiare.
Come combattere l’erosione dei risparmi
Come combattere l’erosione dei risparmi? Per riuscire ad ottenere il top dai propri sacrifici finanziari è necessario darsi da fare e ottimizzare quelle che sono le proprie abitudini di risparmio seguendo alcune piccole regole.
Vivendi all’attacco di Mediaset: tregua finita
A quanto pare quella che sembrava poter essere una tregua con tentativi di accordo tra Vivendi e Mediaset per velocizzare le pratiche per MediaforEurope si è rivelata un buco nell’acqua: l’azienda di Bollorè non intende smuovere di un millimetro la propria posizione.
Fusione PSA-FCA, i dettagli
L’avvenuta fusione tra FCA e PSA sembra davvero aver fatto contenti tutti: la nascita di un gruppo così importante in dimensioni e risorse di certo darà il suo contributo alla crescita di un mercato come quello automotive. Ma quali sono i dettagli dell’accordo?