La Fed promuove le grandi banche americane e la maggior parte delle controllate statunitensi dei colossi internazionali tranne una: Credit Suisse. L’istituto infatti non ha passato gli stress test annuali della Federal Reserve e viene “rimandata ad ottobre” come uno studente impreparato.
FED
Fed, tassi fermi ma apertura a futuri tagli
Per la prima volta la Federal Reserve sembra volere abbandonare la sua posizione caratterizzata da pazienza e bonarietà e apre alla possibilità di un futuro taglio dei tassi di interesse, pur mantenendoli fermi per il momento.
Fed: nessun aumento tassi nel 2019
A quanto pare anche la Fed, alla fine, sta decidendo di agire più come una colomba che come un falco: per quest’anno infatti non prevede nessun rialzo dei tassi di interesse.
Fed, Yellen contro Trump: non capisce nulla d’economia
Donald Trump non capisce nulla di economia: è questo il commento non troppo velato dell’ex presidente della Fed Janet Yellen, in occasione di un’intervista radiofonica recentemente rilasciata.
Fed, tassi di interesse rimangono invariati
La Federal Reserve ha deciso, come avevano previsto in molti, di non toccare i tassi di interesse, nella sua prima riunione di quest’anno. Una decisione che appare però essere in netto contrasto con quella che sembrava essere la sua politica.
Fed : sarà lei a decidere cosa accadrà ai mercati?
Sarà la Fed a decidere cosa accadrà nei mercati nei prossimi mesi? Non è assolutamente da escludere e non solo perché quella americana è una delle economie più importanti ed influenti a livello mondiale.
Donald Trump minaccia Fed: no a rialzo tassi
Donald Trump non ci sta a lasciare agli altri il controllo,soprattutto quando si parla di economia e non ci pensa due volte a “minacciare” la la Fed in merito al rialzo dei tassi di interesse che, secondo lui, non dovrebbe accadere.
Fed, Powell: da Italia rischio sistemico
L’atteggiamento dell’Italia sulla manovra e le eventuali conseguenze del suo comportamento spaventano anche il numero uno della Fed Jerome Powell, che sostiene come il danno che potrebbe venire causato all’economia europea rischierebbe di coinvolgere il resto del mondo.
Fed lascia i tassi di interesse invariati
La Fed ancora una volta ha lasciato i tassi di interesse intoccati: qualcosa che tutti gli analisti avevano già preventivato e che non ha apportato scossoni a quella che è l’attuale quotidianità degli investitori del mercato statunitense.
Fed dà il via a sell-off dei bond?
La Fed da il via al sell-off sui bond? Sembra proprio essere successo nella giornata di ieri partendo dai Treasury Bond americani ed il loro rendimento. L’onda si è poi propagata anche in Europa dove si è reso subito visibile l’effetto sui titoli tedeschi.
FED: tassi al momento invariati ma economia forte
La Federal Reserve ha deciso di lasciare invariati i tassi d’interesse in una fascia tra l’1,75% e il 2%: si è arrivati a tale decisione dopo circa due giorni di vertice dell’istituto, ma allo stesso tempo si è stabilito che entro la fine dell’anno potrebbero trovare spazio ben due rialzi degli stessi.
Fed limita Deutesch Bank negli Stati Uniti
Quello che sembrava già essere un periodo davvero complicato per Deutsche Bank si aggrava con il giudizio della Fed sull’istituto: la Federal Reserve ha infatti designato come “problematiche” le condizioni delle attività americane della banca.
Fed, tassi di interesse rimangono invariati per ora
La Fed ha deciso di lasciare i tassi di interesse invariati al momento: una soluzione che la banca centrale statunitense considera temporanea. Almeno è quello che si è compreso dalle parole di Jerome Powell, il quale nonostante tutto, è apparso ottimista in merito alla salute dell’economia americana.
Federal Reserve pronta ad una politica aggressiva?
Sono tante le domande che i maggiori esperti dell’economia mondiale si pongono in merito a quella che sarà la politica della Federal Reserve statunitense dopo la riunione prevista per domani, ma una svetta su tutte: la banca centrale americana è pronta a iniziare una politica più aggressiva?