Le nuove privatizzazioni britanniche: meteo ed alta velocità
Mancano pochi giorni e sarà finalmente chiara la strategia di politica economica che il governo britannico adotterà per i prossimi mesi; le uniche certezze, per
Mancano pochi giorni e sarà finalmente chiara la strategia di politica economica che il governo britannico adotterà per i prossimi mesi; le uniche certezze, per
Dal prossimo 13 dicembre in Italia sarà attiva la rete ad alta velocità e capacità che collega Torino a Salerno; il network AV, inaugurato nella
Fiat ha deciso di optare per una sospensione di tre mesi del trasferimento a Mirafiori dei 232 dipendenti del Centro progettazione dell’Alfa Romeo di Arese:
Ieri in tarda serata è giunto il maxi-emendamento che riscrive la Finanziaria: un articolo (che modifica integralmente gli articoli 2 e 3) più le proposte
Il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) ha stilato un rapporto che mette in luce le attuali difficoltà delle famiglie italiane: tre famiglie su dieci fanno
A novembre crescono la cassa integrazione e le domande di disoccupazione. Le ore complessive di cig relative al mese di novembre (ordinaria, straordinaria e in
Jean-Claude Trichet, numero uno della Banca Centrale Europea, ha messo in luce quali sono le sue speranze e le sue preoccupazioni per il futuro dell’economia:
Alitalia e Aeroflot hanno messo a punto un protocollo d’intesa di ampio respiro; il documento, firmato a margine del vertice italo-russo di ieri, ha l’obiettivo
Luce verde nell’area euro per la crescita dell’economia nel terzo trimestre di quest’anno; nei sedici Paesi dove è stata adottata la moneta unica, infatti, il
Si apre un nuovo fronte di inchiesta nei confronti di Eutelia, la società di telecomunicazioni al centro delle ultime cronache dopo le agitazioni degli ex
Nokia, azienda leader per quel che riguarda la produzione di telefonia cellulare, ha riportato alcune stime interessanti in relazione al mercato globale del proprio settore;
Diminuiscono del 25% (rispetto al 2008) le rapine in banca e diminuisce anche il bottino complessivo. Nei primi sei mesi del 2009 sono state compiute
Lo sciopero dell’autotrasporto, proclamato dal settore nei giorni scorsi, è che doveva scattare il 9 dicembre prossimo, è stato revocato. A darne notizia è l’ANITA,
Quello appena trascorso è stato un novembre a gonfie vele per il mercato dell’auto, con le immatricolazioni balzate del 31,2% rispetto allo stesso mese dello