Mondadori: utile 2009 in calo e niente dividendo
Fumata nera quest’anno per il dividendo Mondadori. La società editoriale, nell’annunciare i dati relativi all’esercizio 2009, ha infatti reso noto che il Consiglio di Amministrazione
Fumata nera quest’anno per il dividendo Mondadori. La società editoriale, nell’annunciare i dati relativi all’esercizio 2009, ha infatti reso noto che il Consiglio di Amministrazione
Italcementi e Cina puntano a consolidare il loro già proficuo “matrimonio”: l’obbligazione emessa in territorio asiatico ha avuto un indubbio successo, mentre per il futuro
Galleria Porta di Roma è il centro commerciale laziale che si trova nella parte settentrionale della Capitale: le ultime news finanziarie riguardano proprio questo centro,
Nel 2009 in Italia le compravendite di immobili sono scese rispetto all’anno precedente. Il dato era ampiamente atteso e scontato, ma l’Agenzia del Territorio, in
In ottemperanza agli impegni presi con l’Antitrust, e legati alla passata operazione di fusione per incorporazione in Unicredit Group di Capitalia, il gruppo bancario europeo
Sono più che serrate le trattative poste in essere da Renault e Daimler: in effetti, le due compagnie automobilistiche hanno intenzione di dar vita a
Per l’anno in corso Snam Rete Gas ha pianificato investimenti pari a 1,4 miliardi di euro, che saliranno complessivamente a 6,4 miliardi di euro nel
Il colosso bancario britannico Barclays ha ancora tanta voglia di fare shopping negli Stati Uniti dopo aver rilevato nel 2008 le attività in Nord America
A tutela dei risparmiatori, la Consob, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, nella newsletter odierna ha reso noto che l’Autorità di vigilanza del
La cifra che Royal Dutch Shell è disposta a pagare per un nuovo stabilimento di lavorazione del gas liquido è davvero imponente: 19 miliardi di
China Mobile, il più grande operatore di telefonia mobile cinese, ha fatto registrare un pesante calo (-2,1%) durante le contrattazioni della Borsa di Hong Kong:
Con un mix di finanziamenti e di mezzi propri, la casa automobilistica americana General Motors ha annunciato d’aver più che triplicato il proprio impegno per
Google sembra dunque focalizzare in maniera decisa e concreta i propri sforzi finanziari sulla banda larga: la spesa annunciata dalla nota multinazionale statunitense si aggira
Atlantia, a fronte di un corrispettivo pari a 26,1 milioni di euro, ha reso noto venerdì scorso alla comunità finanziaria d’aver ceduto la quota, pari