Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Valute

Rialzo divise in Asia: rischio bolle finanziarie

19 Ottobre 2010 di Redazione

Nel medio periodo il forte afflusso di capitali verso i Paesi asiatici rischia di far apprezzare fin troppo le divise, e di creare bolle finanziarie

Categorie Valute Tag Asia, Banca Mondiale, capitale, Mercati Valutari, Paesi in via di sviluppo

Geithner chiede con urgenza un maggior ruolo per l’Fmi

10 Ottobre 2010 di Redazione

Il segretario del Tesoro statunitense, Timothy Geithner, è tornato ad occuparsi delle principali questioni valutarie che stanno coinvolgendo in questi giorni lo scenario internazionale: l’intervento

Categorie NEWS ECONOMIA, Valute Tag apprezzamento yuan, Timothy Geithner

Giappone: Boj abbassa i tassi, mercati spiazzati

5 Ottobre 2010 di Redazione

Con una mossa a sorpresa in Giappone la Banca centrale nipponica ha annunciato la revisione al ribasso del costo del denaro, già ridotto ai minimi

Categorie Valute Tag Bank of Japan, giappone, rafforzamento yen, recessione double-dip, timori investitori

Salvataggio Anglo Irish non pesa sull’euro

3 Ottobre 2010 di Redazione

Non sembra per il momento pesare sull’euro l’annuncio relativo al salvataggio, da parte del Governo irlandese, ed in particolare della Banca centrale, di Anglo Irish

Categorie Valute Tag Forex, Irlanda, istituti di credito, Mercati Valutari, salvataggi bancari

Geithner guarda alla Cina: si punta alla crescita dello yuan

16 Settembre 2010 di Redazione

Il segretario del Tesoro statunitense Timothy Geithner sta mostrando un’attenzione piuttosto particolare, da un po’ di tempo a questa parte, nei confronti della politica economica

Categorie NEWS ECONOMIA, Valute Tag apprezzamento yuan, Timothy Geithner

Lo yuan viene quotato 6,7470 dollari, record da oltre cinque anni

14 Settembre 2010 di Redazione

Lo yuan, valuta nazionale della Cina, ha vissuto proprio nel corso della giornata di ieri un momento davvero magico; la divisa asiatica, infatti, sta continuando

Categorie NEWS ECONOMIA, Valute Tag People's Bank of China, Yuan

Economia: Giappone, Governo interviene contro il super yen

30 Agosto 2010 di Redazione

Il Governo giapponese e la Banca centrale nipponica sono passate dalle parole ai fatti in materia di stabilità valutaria, ed in particolare riguardo all’eccessivo rafforzamento

Categorie Valute Tag Boj, economia, giappone, Governo, yen

Bank of Japan deve valutare l’impatto dello yen più forte

20 Agosto 2010 di Redazione

Bank of Japan, istituto di credito centrale della nazione nipponica, si trova di fronte a una sfida economica di prim’ordine: in effetti, la banca deve

Categorie NEWS ECONOMIA, Valute Tag Bank of Japan, rafforzamento yen, recessione double-dip, timori investitori

Ecofin: nel 2011 anche l’Estonia potrà adottare l’euro

14 Luglio 2010 di Redazione

Una delle decisioni più importanti che sono state adottate dall’ultimo consiglio Ecofin riguarda l’Unione Monetaria Europea: in effetti, i ministri dell’economia e delle finanze dell’Unione

Categorie NEWS ECONOMIA, Valute Tag Estonia

Draghi torna a parlare di moneta unica per i paesi del Golfo Persico

1 Luglio 2010 di Redazione

Non è la prima volta che viene prospettato uno scenario economico abbastanza singolare, vale a dire quello in base al quale le principali nazioni dell’area

Categorie NEWS ECONOMIA, Valute Tag Financial Stability Board, Mario Draghi

Germania: un tedesco su due ha nostalgia per il marco

29 Giugno 2010 di Redazione

Nell’Eurozona c’è un Paese dove la metà dei cittadini sembra essere stanco dell’euro e vorrebbe tornare alla valuta locale utilizzata prima dell’Unione monetaria. Questo Paese

Categorie NEWS ECONOMIA, Ritratti, Valute Tag economia germania, eurozona, Mercati Valutari, moneta unica, unione monetaria

Yuan ai massimi: si apprezza dopo G20

28 Giugno 2010 di Redazione

Continua, anche dopo la conclusione del G20, il rafforzamento dello yuan che va così ad aggiornare i nuovi massimi degli ultimi cinque anni. La Banca

Categorie Cina, Dollaro USA, Valute Tag Banca centrale, G20, Mercati Valutari, politica economica cinese, rafforzamento yuan

Yuan si rafforza contro il dollaro Usa

21 Giugno 2010 di Redazione

La Cina, anche se gradualmente, sembra intenzionata ad abbandonare per lo yuan il sistema dei cambi fissi. A farlo presente nello scorso fine settimana è

Categorie Cina, Dollaro USA, Valute Tag Banca centrale, esportazioni e immobiliare, Mercati Valutari, politica economica cinese, rafforzamento yuan

Medvdev propone il rublo per ridurre il dominio del dollaro

19 Giugno 2010 di Redazione

Le ultime dichiarazioni del presidente russo Dmitry Medvedev dimostrano come la vasta federazione dell’Europa orientale non scherzi affatto circa le questioni di politica valutaria: in

Categorie NEWS ECONOMIA, Valute Tag rublo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina4 Pagina5 Pagina6 … Pagina13 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}