Anatel, autorità brasiliana delle telecomunicazioni ha approvato la scissione di Telco, contenitore che detiene il 22,4% di Telecom Italia, condizionata dall’uscita di Telefonica dal capitale entro diciotto mesi e dal congelamento dei suoi diritti di voto per lo stesso arco di tempo.
Samsung pronta a lanciare l’S6, ma è nei guai
Samsung Italia ha ricevuto una pesantissima multa dopo aver attivato una procedura commerciale ritenuta scorretta. La sanzione, che si aggira sul milione di euro, è stata inflitta al gigante coreano per mano del garante della concorrenza e del mercato.
La Federal Reserve prepara il rialzo dei tassi di interesse
Supera di gran lunga le attese e mette a ‘verbale’ un’intensa crescita l’economia statunitense. Il dato del prodotto interno lordo nel terzo trimestre è stato infatti rivisto al rialzo dal Dipartimento del Commercio USA.
Usa di nuovo prima economia mondiale
Gli Stati Uniti d’America sono definitivamente fuori dal periodo di crisi economica? Molto probabilmente, si. Perché’
Italia favorevole al piano Juncker
L’Italia apprezza molto il piano Juncker da 300 miliardi di investimenti. Il Governo lo considera un ottimo punto di partenza per rilanciare l’economia. Ma deve essere soltanto l’inizio.
Agroalimentare, italia ancora leader mondiale
Continua a fare enormi passi in avanti nel nostro Paese il settore agroalimentare. L’Italia resta leader al mondo in questo comparto, vantando ben duecentosessantanove prodotti iscritti al registro dell’Unione europea.
Private equity: come investire nello sviluppo di un’impresa
Come investire per sviluppare un’impresa? Come ci si può espandere? Con i fondi di private equity. Un’azienda rinomata, ma che ha poche risorse al momento, può aprire capitali e dare i timone a operatori in grado di moltiplicare mercati e fatturato per poi cedere la propria quota una volta che hanno raggiunto il loro obiettivo.
Shanghai, annuncio nuovi vincoli per investitori fa crollare Borsa
Dramma in Borsa a Shanghai, con i listini nella più totale bufera. A condizionare visibilmente i mercati ci ha pensato anche l’attesa decisione di oggi presso la «Central Economic Work Conference», l’incontro a porte chiuse in cui i vertici del Partito decidono la rotta dell’economia, sulla possibile revisone al ribasso delle stime di crescita per il 2015 dal 7,5& al 7%.
Azioni, su quali investire nel 2015?
Su quali azioni investire per il prossimo anno? Société Generale, gruppo di analisti francesi, ha pubblicato un report relativo a quelle più promettenti da tenere d’occhio per il 2015.
Inflazione, aspettative in ribasso a novembre 2014
Durante la giornata di oggi saranno resi noti i dati riguardanti l’inflazione nell’Eurozona e nella Unione europea. Dati relativi al mese di novembre.
OPEC, oggi il vertice
Il gran giorno è arrivato. I rappresentanti dei dodici Paesi membri dell’OPEC, Organizzazione responsabile del quaranta per cento della produzione globale di petrolio, si riuniscono per impedire la caduta vertiginosa dei prezzi del greggio.
La crisi cambia le abitudini di consumo
Durante i primi nove mesi del 2014 le vendite di prodotti alimentari hanno fatto registrare una diminuzione dell’1,3% e quelle di prodotti non alimentari dell’1,2%.
Acqua, tariffe in aumento
Era previsto un aumento delle tariffe dell’acqua. E così sarà. L’incremento nel settore era stato già annunciato nel dicembre dello scorso anno dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico.